
The Walking Dead: l'evoluzione di Rick nell'apocalisse degli zombie

Da padre di famiglia a guerriero brutale
Sorridente e ancora senza segni sulla faccia. Praticamente un ragazzino all'inizio della sua avventura. Ecco Andrew Lincoln in una pausa sul set di The Walking Dead - Stagione 1.
In occasione della nostra intervista all'attore, a poche ore dal debutto della quinta stagione della serie, ripercorriamo i momenti salienti dell'evoluzione di Rick Grimes: padre di famiglia, marito devoto, uomo di legge e guerriero brutale.
OVVIAMENTE ATTENZIONE AGLI SPOILER: se non avete mai visto The Walking Dead o non siete al passo con gli episodi della serie, entrate a vostro rischio e pericolo.

La bimba zombie dell'episodio pilota
Il primo zombie che incontriamo all'inizio della serie: una bambina decisamente affamata che si fionda sul protagonista. Vederla in pieno (e perfetto) make-up con la pelle marcia è uno shock...

Primo colpo di pistola per Rick Grimes
...Ancora più scioccante è vedere Rick alzare la sua pistola e centrare la piccola in pieno volto.

Dentro il carro armato
Un brivido calcolato a tavolino. Siamo sempre nell'episodio pilota. Dopo aver brevemente meditato il suicidio, ed esserci quasi riuscito, Rick si rifugia all'interno di un carro armato. E il cadavere che si ritrova al fianco, apre gli occhi, tornando in vita. Momento di paura di fine episodio.

L'immagine simbolo di The Walking Dead
L'immagine simbolo di The Walking Dead, una donna zombie con il corpo a pezzi. Un personaggio orrorifico che allo stesso tempo suscita pietà nel protagonista e nello spettatore nel corso del primo episodio della serie. Ecco come si è ridotta l'umanità. Zero pensieri, solo l'istinto primario di sopravvivenza. E tanta fame: sia per gli umani sia per i morti viventi.

Zombie Walk: passeggiata tra gli zombie
Siamo sempre nella prima stagione e Rick Grimes è ancora un bravo ragazzo coraggioso che si offre volontario per missione suicide. Del resto ancora non sa che da lì a poco si riunirà con la sua famiglia.
Eccolo in una vera e propria "zombie walk", pronto a mimetizzarsi tra i morti viventi. A lui e al suo nuovo amico Glenn basta gettarsi addosso sangue e intestini presi dai cadaveri in modo da ottenere l'odore giusto per mimetizzarsi in mezzo a un esercito di carne morta.

Riunito con la sua famiglia
All'inizio della prima stagione Rick ritrova la moglie Lori e il figlio Carl. Da quel momento inizia la sua sfida più grande: bilanciare leadership e responsabilità familiari. Un cammino che lo spezzerà tra poche gioie e atroci torture dell'animo

Istinto di sopravvivenza al massimo
Rick impara velocemente ad affilare il suo istinto di sopravvivenza. Eccolo in una sequenza dalla seconda stagione: gli basta una pietra per fare fuori uno zombie.

Sophia fuori dal fienile
Una delle scene di culto della serie. La piccola Sophia sbuca fuori da un fienile. Fino ad allora la credevamo scomparsa, adesso - nella sequenza più dura della seconda stagione - scopriamo che è diventata una zombie. A quel punto Rick, da vero leader, non esita a mettere fine alle sofferenze della piccola. Il tutto di fronte alla madre della ragazza.
Quello è un momento di svolta per il personaggio. E' lì che qualcosa gli muore dentro.

La morte di Shane
La scia di sangue di Rick non si ferma. Eccolo accanto al cadavere dell'amico Shane, un personaggio che lui stesso ha fatto fuori con una coltellata.

Risate sul set di The Walking Dead
Momento di pausa sul set della seconda stagione di The Walking Dead. E' importante vedere questi personaggi mentre sorridono: da sinistra Steven Yeun (Glenn), Norman Reedus (Daryl) e Andrew Lincoln (Rick).

Rick Grimes pronto allo splatter
Allo stesso modo è importante ricordarsi di avere sempre con se una pistola carica e sparare immediatamente al cervello degli zombie. Rick Grimes non esita MAI.

Rick il matto
Rimasto vedovo e totalmente in preda a un esaurimento nervoso da antologia, Rick è in preda a visioni e allucinazioni di ogni genere. Eccolo parlare al telefono con la moglie morta. E' a tutti gli effetti un uomo messo al tappeto dalla vita. Un ex eroe ora pericoloso anche per la sua gente.

The Walking Dead: l'ora del Governatore
Terza stagione: primo incontro tra Rick e il suo nemico numero uno: il Governatore. Un personaggio cattivissimo e altamente intelligente. Un po' lo specchio del protagonista. David Morrissey lo interpreta in modo da farcelo amare e odiare allo stesso tempo.

Riconciliazione familiare alla fine della quarta stagione
Quarta stagione: eccolo in fuga con il figlio Carl dopo l'assedio alla prigione. Il volto è un'icona di dolore. Eppure quello è il momento in cui si apre un nuovo periodo della vita di Rick: riconciliazione con il figlio e con se stesso.

Rush di violenza
Il momento in cui vediamo lo sfogo di violenza di cui è capace Rick. A costo di salvare i suoi cari è pronto a uccidere il suo nemico, mordendolo al collo e staccandogli un pezzo di pelle. E intanto quello muore dissanguato.
Lo stesso Lincoln ci racconta quel momento sul set nella nostra intervista esclusiva.

"Sei mio fratello Daryl!"
Uno dei momenti più calorosi della serie. Il legame tra Daryl e Rick diventa ancora più stretto. Il suo amico non è più soltanto una specie di luogotenente pronto a morire per lui, adesso sono una vera e propria famiglia: "Sei mio fratello" - esclama Rick mentre Daryl lo guarda con orgoglio.

Guerriero armato fino ai denti in The Walking Dead 5
Rick Grimes in una scena da The Walking Dead 5: il personaggio non è solo in grado di sopravvivere all'apocalisse, stavolta è anche in grado di scatenarla.