
Supereroi vintage in TV: da Hulk a Wonder Woman, che fine hanno fatto?

I supereroi vintage del piccolo schermo: ecco che fine hanno fatto
Li abbiamo amati da piccoli, ma quando siamo cresciuti il loro stile camp era inevitabilmente invecchiato. Eppure, molti di loro ci sono rimasti nel cuore: scopriamo perciò che fine hanno fatto i supereroi della TV di una volta, quando ancora il concetto di universo condiviso e i blockbuster milionari con gli effetti in CGI erano sconosciuti...
GUARDATE ANCHE:
Da Ken il guerriero a Holly e Benji - I cartoni più amati degli anni '80
Per tutti gli anniversari! La serie TV di Batman compie 50 anni
MacGyver: Richard Dean Anderson e il cast ieri e oggi

Lou Ferrigno, alias l'incredibile Hulk
Il culturista Lou Ferrigno, avversario storico di Arnold Schwarzenegger nelle competizioni di bodybuilding, è noto soprattutto per il ruolo di Hulk nella classica serie L'incredibile Hulk, andata in onda tra la fine degli anni '70 e i primi anni '80 su CBS. Resta il prodotto Marvel di maggior successo (al di fuori dei fumetti) prima dell'avvento della moderna era dei supereroi al cinema. Di recente, Ferrigno è tornato a dare la voce a Hulk in Avengers: Age of Ultron e dovrebbe fare il bis in Thor: Ragnarok.

Bill Bixby era David Bruce Banner
Si chiama David Bruce Banner - anziché Bruce Banner - la controparte umana di Hulk. Lo interpretava Bill Bixby, attore scomparso nel 1993 per un cancro.

Lynda Carter, alias Wonder Woman
Nella storica serie TV di Wonder Woman, tre stagioni andate in onda tra il 1975 e il 1979, Lynda Carter interpretava l'amazzone Diana Prince. Oggi interpreta piccoli ruoli in TV e spesso doppia videogame (come il recente Fallout 4).

The Amazing Spider-Man, versione anni '70
L'Uomo Ragno, alias The Amazing Spider-Man, fu una serie TV di appena due stagioni andata in onda a partire dal 1977. Faceva parte di un accordo tra Marvel e CBS che diede anche alla luce Hulk, ma non ebbe lo stesso successo. Da noi arrivò sotto forma di tre film usciti al cinema: L'Uomo Ragno, L'Uomo Ragno colpisce ancora e L'Uomo Ragno sfida il drago.

Nicholas Hammond, alias Peter Parker
A interpretare Peter Parker c'era l'attore Nicholas Hammond, apparso da bambino in Tutti insieme appassionatamente. Oggi lo possiamo vedere nella miniserie TV Gallipoli.

George Reeves, alias Superman
George Reeves interpretò l'uomo d'acciaio nella serie TV Adventures of Superman (1952-1958). L'attore morì subito dopo, nel 1959. La sua morte è da sempre un mistero: ufficialmente fu un suicidio, ma alcuni pensano all'omicidio. Il film Hollywoodland trasformò la storia in un noir, dove Reeves era interpretato da Ben Affleck.

Shazam!
Tra il '74 e il '77, CBS mandò in onda una serie ispirata alle avventure del supereroe DC Capitan Marvel. La serie, chiamata Shazam! (dall'urlo di battaglia con cui il teenager Billy Batson si tramutava nell'eroe), vedeva l'attore Michael Gray nei panni di Billy e Jackson Bostwick (poi sostituito da John Davey) in quelli di Capitan Marvel. Entrambi sono praticamente in pensione.

Dr. Strange
Benedict Cumberbatch si appresta a interpretarlo al cinema, ma il dottor Stephen Strange era già apparso in versione live action nel pilot Dr. Strange, prodotto nel 1978 e interpretato da Peter Hooten. Un altro progetto realizzato grazie all'accordo tra Marvel e CBS/Universal. Un altro fallimento, che non ebbe alcun seguito.

Reb Brown, alias Capitan America
Nel 1979, CBS tentò anche di portare sul piccolo schermo Capitan America in due film TV interpretati da Reb Brown. Le origini del personaggio vennero totalmente stravolte - niente Seconda Guerra Mondiale, per dire - ma fu tutto inutile: dopo i due pilot, la serie non arrivò mai. Oggi Reb Brown interpreta principalmente film di serie B, come ha sempre fatto.