
Star Trek: i protagonisti della serie classica ieri e oggi

Star Trek, 49 anni dopo
L'anno prossimo si festeggerà il 50° anniversario di un mito della TV americana, la serie classica di Star Trek. Leonard Nimoy e William Shatner, nei panni di Spock e Kirk, hanno coinvolto nelle loro avventure in giro per il cosmo milioni di telespettatori, tanto che la saga di Gene Roddenberry è ancora viva oggi (per ora solo al cinema). Scopriamo insieme che fine hanno fatto gli attori originali e rendiamo omaggio a chi non c'è più...

William Shatner è il Capitano Kirk
Incaricato di guidare l'astronave Enterprise nella sua missione quinquennale alla scoperta di nuovi mondi inesplorati, il Capitano James Tiberius Kirk, "Jim" per gli amici, era interpretato da William Shatner.

William Shatner
Alla veneranda età di 84 anni, Shatner vive abbastanza di rendita sul suo ruolo, incastonato per sempre nella cultura popolare. La sua carriera lo ha visto principalmente partecipare a serie TV, tra cui Boston Legal e la recente $#*! My Dad Says.

Leonard Nimoy è Spock
Primo ufficiale e ufficiale scientifico dell'Enterprise, Spock è un alieno vulcaniano, una razza caratterizzata da una forte razionalità. Ma, essendo Spock figlio di una umana, ha in sé anche l'imprevedibilità dei sentimenti terrestri. Lo interpretava Leonard Nimoy: il ruolo lo rese leggenda ed è ancora oggi uno dei personaggi più noti e amati della fiction americana.

Leonard Nimoy
Nimoy ci ha lasciati a febbraio. Negli ultimi anni aveva ripreso il ruolo di Spock nei due Star Trek di J.J. Abrams e aveva interpretato William Bell nella serie Fringe.

DeForest Kelley è il Dr. McCoy
Leonard "Bones" McCoy, ufficiale medico dell'Enterprise e "coscienza" di Kirk (opposta al "raziocinio" di Spock), era interpretato da DeForest Kelley.

DeForest Kelley nel 1991
L'ultimo ritratto di Kelley nel ruolo di McCoy per il film del 1991 Rotta verso l'ignoto, sesto e ultimo film della serie classica. In seguito, Kelley si è ritirato ed è morto nel 1999.

Nichelle Nichols è Uhura
Il tenente Uhura, ufficiale delle comunicazioni dell'Enterprise, aveva il volto di Nichelle Nichols. Fu una delle prime donne forti della TV americana e una delle prime donne di colore protagoniste di una serie, ed è ben noto il bacio interraziale tra lei e Kirk, il primo mai visto in televisione. L'attrice avrebbe voluto lasciare la serie dopo la prima stagione, ma cambiò idea dopo che Martin Luther King le ebbe rivelato di essere un fan della serie: "Per la prima volta siamo visti come dovremmo essere visti. Non ha un ruolo da donna di colore, hai un ruolo alla pari".

Nichelle Nichols
A 83 anni, la Nichols ancora lavora saltuariamente al cinema.

George Takei è Sulu
Il tenente Hikaru Sulu, timoniere dell'Enterprise, aveva il volto di George Takei. Il personaggio era stato creato da Roddenberry per rappresentare "tutta l'Asia" e portare così avanti la sua rivoluzionaria utopia di pace futura.

George Takei oggi
Takei è apertamente gay e si è fatto portavoce dei diritti omosessuali, sposando poi il suo compagno nel 2008. Ben nota è la sua faida con William Shatner, di cui l'attore non ha mai sopportato l'ego smisurato. Ma in tempi recenti pare che i due si siano riavvicinati.

Walter Koenig è Pavel Chekov
Il guardiamarina Pavel Chekov, ufficiale di rotta dell'Enterprise, aveva il volto di Walter Koenig. Un personaggio russo nell'America della Guerra Fredda era un altro dei tocchi avanguardisti di Gene Roddenberry.

Walter Koenig in Star Trek: Renegades
In America si sta preparando una potenziale nuova serie di Star Trek, prodotta da alcuni fan con il sistema del crowdfunding. Ma non si tratta di un fan-film, bensì di un serio tentativo di realizzare un pilot professionale, nella speranza che la CBS lo trasformi in una serie. Koenig riprende il ruolo di un anziano Chekov, ora a capo dell'intelligence della Flotta Stellare.

James Doohan è Scotty
James Doohan interpretava, infine, il tenente comandante Montgomery Scott, per gli amici Scotty, capo ingegnere e secondo ufficiale dell'Enterprise. Scotty, fieramente scozzese, era anche responsabile del motore a curvatura dell'astronave ed era il personaggio a cui tutti si rivolgevano per farsi teletrasportare a bordo nelle situazioni più difficili.

James Doohan
Doohan ci ha lasciati nel 2005. Nel 1994 aveva interpretato Scotty per l'ultima volta nella scena iniziale di Star Trek: Generazioni, in rappresentanza del cast classico insieme a Walter Koenig e William Shatner.