
Sesso in TV: le dieci serie che hanno distrutto ogni tabù

Master of Sex (2013 - 2016)
La rivoluzione sessuale è una cosa in primis scientifica. Come dimostra Masters of Sex, la serie definitiva sulla sessualità analizzata al microscopio.
Lo show interpretato da Michael Sheen e Lizzy Caplan creato nel 2013 da Michelle Ashford, è composto da 46 episodi che hanno raccontato il rapporto tra l'introverso ginecologo William Masters e l'affascinante psicologa Virginia Johnson e le loro ricerche, pietra miliare degli studi sulla sessualità umana, basate sulla biografia di Thomas Maier 'Masters of Sex - La vera storia di William Masters e Virginia Johnson, la coppia che ha insegnato il sesso all'America'.
Partendo da Masters of Sex, esploriamo dieci serie televisive che sono state pioniere nell'aver portato il sesso in TV, come non era mai stato visto prima.

Ally McBeal (1997 - 2002)
Un personaggio che non ha certamente bisogno di presentazioni... Ally McBeal, icona televisiva di fine millennio (1997 - 2002).

Sex and the City (1998 - 2004)
Da sinistra Miranda, Carrie, Samantha e Charlotte. Sono state loro il simbolo di un cambiamento nella storia della TV arrivato alla fine del ventesimo secolo. Le prime eroine indipendenti di una serie che parlava di "sesso" a partire dal suo titolo: Sex and the City.

Nip/Tuck (2003 - 2010)
Dall'horror splatter alla commedia... all'erotismo. Questa è stata Nip/Tuck, serie culto andata in onda nel 2003 e vissuta per sei stagioni.

The L Word (2004 - 2009)
L'omosessualità, la bisessualità e i transgender. Prima ancora di Orange is the New Black, prima ancora di Transparent, c'è stato The L Word, una serie che ha vissuto per sei stagioni.

Big Love (2006 - 2011)
Le avventure del mormone poligamo interpretato dal grande Bill Paxton (recentemente scomparso) sono durate ben cinque stagioni.

Tell Me You Love Me (2007)
Tell Me You Love Me, serie che segue tre coppie in terapia, presenta alcune delle di sesso più realistiche viste sul grande schermo.

Skins (2007 - 2013)
Skins racconta di adolescenti britannici alle prese con i tanti problemi e le catastrofi dei sedici/diciotto anni, inclusi primi amori e le prime esperienze sessuali.

Girls (2012)
Girls, la serie con Lena Dunham è un po' la versione giovanile di Sex & The City, come se i personaggi in scena fossero le sorelle minori di Carrie, Samantha, Charlotte e Miranda.

Sense8 (2015 - 2018)
Sense8, la serie Netflix creata da Lilly e Lana Wachowski, affronta i temi dell'identità, la sessualità e il gender. E ha fatto tanto parlare di sé anche a causa delle tante scene di sesso. Una su tutte? L'orgia vista nella seconda stagione della serie a cui partecipano tre uomini e una donna.
Leggi anche: Sense8, il gran finale arriverà nel 2018