
Netflix: serie e film da non perdere nel 2018

Altered Carbon
Joel Kinnaman è protagonista di Altered Carbon, serie TV creata da Laeta Kalogridis (Shutter Island) e basata su un ciclo di romanzi di fantascienza scritti da Richard K. Morgan. La storia è ambientata in un futuro in cui una nuova tecnologia permette di trasferire la coscienza da un corpo a un altro, consentendo ai più ricchi l'immortalità. Kinnaman interpreta Takeshi Kovacs, un soldato riportato in vita dopo secoli e incaricato di indagare sul tentato omicidio dell'uomo più ricco al mondo. Ma perché proprio lui? Questa e altre domande troveranno risposta nel corso della serie... o almeno si spera. In arrivo il 2 febbraio su Netflix.
Ma Altered Carbon è solo una delle tante proposte originali di Netflix nel nuovo anno, tra serie e film. Scopriamo le altre principali.
GUARDATE ANCHE:
Le serie TV più attese del 2018
Le dieci serie TV migliori del 2017
Le dieci serie TV più deludenti del 2017

The Ballad of Buster Scruggs
Sei episodi, sei storie indipendenti per la prima serie TV creata dai fratelli Coen (Fargo non conta, porta solamente il nome di un loro film). Un'antologia western che include nel cast James Franco, Zoe Kazan e Tim Blake Nelson. Attesa spasmodica, data non comunicata.

Hold the Dark
Jeremy Saulnier ha diretto due ottimi thriller come Blue Ruin e Green Room. Il suo nuovo film, Hold the Dark, approderà direttamente su Netflix. Nel cast Alexander Skarsgard, Riley Keough, James Badge Dale e Jeffrey Wright. Basato sul romanzo di William Giraldi, il film racconta di uno scrittore assunto per ritrovare un ragazzino scomparso nelle terre desolate dell'Alaska. Il film è scritto dal collaboratore di Saulnier, Macon Blair (anche attore), regista del film Netflix I Don't Feel at Home in This World Anymore.

Jessica Jones... e gli altri
L'8 marzo - giusto in tempo per la Giornata della Donna - arriva la seconda stagione di Jessica Jones. Krysten Ritter riprende il ruolo del'investigatrice con superpoteri, e in qualche modo tornerà anche il Kilgrave di David Tennant. Ma il patto Netflix/Marvel ci porterà anche i ritorni di altri Defenders: nel 2018 dovremmo vedere anche Daredevil 3 (ispirato in parte alla saga "Rinascita" di Frank Miller) e Luke Cage 2. In lavorazione anche Iron Fist 2, ma non sappiamo quando sia prevista.

Lost in Space
A maggio dovrebbe arrivare il remake di Lost in Space, classica serie anni '60 già adattata anche al cinema, che torna in una versione aggiornata. Per ora non si sa altro, a parte che nel cast ci saranno Molly Parker, Toby Stephens e Parker Posey.

Maniac
Jonah Hill ed Emma Stone bastano già, ma se in più ci mettiamo che Maniac sarà diretta da Cary "True Detective" Fukunaga, allora diventa una delle serie realmente imperdibili del 2018. Hill interpreta il paziente di un ospedale psichiatrico, e buona parte delle storie si svolgerà nella sua testa. La serie è ispirata a una norvegese.

Mute
Doveva arrivare nel 2017 ma è stato poi rimandato al nuovo anno il film di Duncan Jones, che torna finalmente alla fantascienza d'autore dopo il mezzo passo falso di Warcraft. Il figlio di David Bowie e regista di Moon racconta con Mute l'indagine di un barista muto (Alexander Skarsgard) che cerca la sua ragazza scomparsa in una Berlino futura che sembra la Los Angeles di Blade Runner. La data di uscita non è stata ancora comunicata.

My Next Guest Needs No Introduction con David Letterman
David Letterman torna al mondo dei talk show dopo il breve pensionamento, ma lo fa alle sue condizioni e per Netflix. My Next Guest Needs No Introduction vuol dire "Il mio prossimo ospite non ha bisogno di presentazioni" e la serie, in sei episodi, si manterrà fedele a questa promessa. Primo ospite Barack Obama, e poi George Clooney, Tina Fey, Jay-Z e altre celebrità. Una puntata al mese a partire dal 12 gennaio.

Safe
A cinque anni dalla conclusione di Dexter, Michael C. Hall torna protagonista assoluto di una serie TV. In Safe lo vedremo nei panni di un vedovo che, dopo la sparizione della figlia, si trova ad affrontare una ragnatela di segreti in cui sono invischiate molte delle persone a lui più care. Per ora non si sa altro, ma le premesse ci sono tutte per un grande ritorno di una star amatissima.

The Umbrella Academy
Ellen Page e Robert Sheehan saranno i protagonisti di questa nuova serie (tratta da un fumetto di Gerard Way e Gabriel Bá) incentrata su un gruppo di individui dotati di superpoteri, nati in varie parti del mondo dopo una serie di "immacolate concezioni" (e forse una manifestazione collettiva della seconda venuta di Cristo). I ragazzi vengono adottati da Sir Reginald Hargreeves, un imprenditore che è in realtà un alieno. Ma quando Hargreeves viene assassinato, i fratelli adottivi, che nel frattempo si erano persi di vista, sono costretti ad allearsi per far luce sulla vicenda. Ah, da notare che tutto ciò si svolge (almeno nel fumetto) in un 1977 alternativo in cui John Kennedy non è mai stato assassinato.