
L'eroina più dark della Marvel: 10 cose da sapere su Jessica Jones

10 cose da sapere su Jessica Jones
Il 20 novembre arriverà su Netflix per intero la nuova serie che il canale streaming ha progettato con la Marvel. Dopo Daredevil è la volta di un supereroe al femminile, Jessica Jones, personaggio creato da Brian Michael Bendis sulle pagine di Alias e ora pronto a entrare nel MCU (Marvel Cinematic Universe), interpretato da Krysten Ritter (Breaking Bad, Veronica Mars). Ma chi è Jessica Jones? Scopriamolo insieme...
GUARDATE ANCHE:
Netflix: le serie da non perdere questa settimana
Stasera torna Grey's Anatomy, 10 cose da sapere sulla nuova stagione
Ralph Supermaxieroe 30 anni dopo: il cast ieri e oggi

Chi è Jessica Jones?
Nata sulle pagine di Alias, fumetto creato da Brian Michael Bendis, Jessica è una ex supereroina che ha deciso di appendere il costume al chiodo e lavorare come detective privato dopo che un evento drammatico ha posto fine alla sua carriera mascherata. Jessica è superforte e parzialmente invulnerabile, e nei fumetti (ma forse non nella serie) può anche volare. I suoi poteri derivano da un grave incidente, in cui l'auto dei suoi si schiantò contro un camion che portava materiali radioattivi. Rimasta orfana, Jessica si rese conto che quei materiali le avevano donato straordinari poteri.

La nemesi: Kilgrave
Il motivo per cui Jessica ha mollato la vita da supereroe? Zebediah Killgrave, alias l'Uomo Porpora, un supercattivo in grado di controllare le altre persone grazie ai feromoni speciali prodotti dal suo corpo. Jessica finì sotto il suo controllo per mesi, aiutandolo, senza volerlo, nelle sue imprese criminali. Un trauma da cui la donna non si è mai totalmente ripresa, e che nella serie dovrà rivivere. Perché Kilgrave (con una "l" sola) tornerà, e sarà interpretato dall'ex Doctor Who David Tennant.

L'alleato: Jeri Hogarth
Carrie-Anne Moss è Jeri Hogarth, avvocato che assume spesso Jessica per i suoi casi. Nei fumetti, il personaggio è uomo, si chiama Jeryn, ed è l'avvocato degli Eroi a Pagamento, un gruppo di supereroi investigatori privati formato da Luke Cage e Iron Fist, due dei personaggi che vedremo nelle serie Netflix. Nella serie è ovviamente una donna, ed è lesbica.

L'amore: Luke Cage
Non è chiaro se accadrà già in questa prima stagione, ma Luke Cage, nei fumetti, è il compagno di Jessica e padre di sua figlia. Qui apparirà come personaggio ricorrente e sarà interpretato da Mike Colter, che lo incarnerà anche nella sua serie solista. Luke avrà già i poteri - una pelle indistruttibile e la super-forza - e probabilmente la loro origine verrà spiegata nella serie solista. Trivia: da questo personaggio, di cui era un grandissimo fan, trae il suo nome d'arte Nicolas Cage.

La migliore amica: Trish Walker
Patricia "Trish" Walker, interpretata da Rachael Taylor (Grey's Anatomy, 666 Park Avenue), è una ex modella e star bambina che ora lavora come presentatrice radiofonica, ed è la migliore amica di Jessica. Nei fumetti, Patricia "Patsy" Walker è uno dei più antichi personaggi Marvel, nata negli anni '40 come protagonista di fumetti romantici e poi trasformata in supereroina con il nome da battaglia di Hellcat.

Un'eroina piena di difetti
Jessica beve troppo, indulge in altri vizi e soffre di sindrome da stress post-traumatico. Jeph Loeb, capo di Marvel Television, promette che la serie non ometterà questi dettagli. "Non la ripuliremo", ha dichiarato.

Un thriller psicologico
Sempre Jeph Loeb ha definito la serie "un thriller psicologico": "Quando abbiamo iniziato a parlare di Daredevil, abbiamo promesso che sarebbe stato prima di tutto un crime drama, e poi una serie di supereroi. Questo è più un thriller psicologico", in cui l'eroina dovrà affrontare l'uomo responsabile di aver distrutto il suo mondo, ovvero Kilgrave.

Dalla sceneggiatrice di Twilight
La serie è stata sviluppata da Melissa Rosenberg, sceneggiatrice della Twilight Saga e di Dexter. La Rosenberg ha lavorato alla serie per cinque anni, sin da quando era ancora un progetto ben diverso, pensato per ABC (la rete che manda in onda Agents of S.H.I.E.L.D.).

La serie Marvel più esplicita
Lavorare per un servizio streaming, anziché per un network come ABC, ha dato ovviamente ai produttori e alla Rosenberg molta più libertà di sperimentare con la scrittura e di osare un po' di più in termini di sesso e violenza. il risultato è una serie Marvel che - nonostante il veto contro la nudità e l'uso della parola "fuck" rimanga - può permettersi di parlare di temi adulti come violenza sessuale, sindrome da stress post-traumatico e omosessualità.

Ci sarà anche Daredevil
Marvel e Netflix stanno tenendo la cosa sotto silenzio, ma basta un giretto su IMDb per avere conferma che Daredevil, alias l'avvocato cieco Matt Murdock (Charlie Cox), apparirà nell'ultimo dei 13 episodi previsti, probabilmente come aggancio per la serie crossover The Defenders, che riunirà Jessica Jones, Luke Cage, Iron Fist e, ovviamente, Daredevil.