
Legends of Tomorrow: 10 cose da sapere sullo spin-off di Flash e Arrow

10 cose da sapere su Legends of Tomorrow
Ne è passata di acqua sotto i ponti da quando Arrow ha rilanciato con successo le proprietà DC Comics sul piccolo schermo. Ora, dopo la nascita dello spin-off The Flash, che ha riscontrato ancora più successo di pubblico, arriva un nuovo spin-off che prende le mosse da entrambe le serie: Legends of Tomorrow, in cui svariati personaggi già visti in Arrow e Flash, più alcuni inediti, si alleano per fermare una minaccia globale. Scopriamo le dieci cose che sappiamo finora della serie.
GUARDATE ANCHE:
Le 10 migliori serie del 2015
Da X-Files a Shannara, le 20 serie TV più attese del 2016
Dai fumetti alla TV: le 10 migliori serie di supereroi

Il team
I membri della squadra saranno: Atom (Brandon Routh), White Canary (Caity Lotz), Hawkgirl e Hawkman (Falk Hentschel e Ciara Renée), Captain Cold (Wentworth Miller), Heat Wave (Dominic Purcell), la new entry Rip Hunter (Arthur Darvill) e infine Firestorm, composto dal professor Martin Stein (Victor Garber) e dall'ex atleta Jefferson “Jax” Jackson (Franz Drameh).

La missione
Il gruppo, guidato dal viaggiatore nel tempo Rip Hunter, dovrà sventare i piani del malvagio Vandal Savage (Casper Crump), nemico giurato di Hawkman e Hawkgirl, come già visto nel recente doppio crossover tra Arrow e Flash. Savage è un immortale egizio determinato a dominare il mondo e disposto a mettere a rischio il continuum tempo-spazio pur di ottenere ciò che vuole. I nostri eroi dovranno dunque saltare avanti e indietro nel tempo per fermarlo.

Justice League incontra Doctor Who
Durante un podcast di Kevin Smith, il produttore esecutivo Andrew Kreisberg ha descritto la serie come “Justice League incontra Doctor Who”.

Gli autori
A sviluppare la serie sono stati gli stessi autori di Flash e Arrow, Greg Berlanti, Andrew Kreisberg e Marc Guggenheim.

Il numero di episodi
La serie sarà composta da 16 episodi, in onda dal 21 gennaio al 5 maggio su The CW.

Perché Sara Lance è viva?
Nel caso foste di ritorno da una vacanza sulla Luna, SPOILER: Sara Lance è stata resuscitata nel Pozzo di Lazzaro da sua sorella Laurel all'inizio della quarta stagione di Arrow. Per un po' ha dato di matto, ma l'intervento di John Constantine (Matt Ryan) ha esorcizzato i suoi demoni. Ora ha assunto l'identità di White Canary, perché sua sorella è la nuova Black Canary.

Perché Firestorm ha perso Ronnie Raymond?
Ronnie Raymond (Robbie Amell) è temporaneamente dato per morto, essendo stato risucchiato dal buco nero che minacciava Central City all'inizio della seconda stagione di The Flash. Il dottor Martin Stein ha trovato un sostituto in Jefferson “Jax” Jackson, un ex campione di football la cui carriera è stata stroncata da un incidente.

Che ci fanno qui Captain Cold e Heat Wave?
Già nella seconda stagione di The Flash, si è insinuato che Leonard Snart, alias Captain Cold, avesse del buono in sé e che questo lato eroico ed etico stesse lentamente affiorando. Evidentemente è proprio così, e i due daranno una mano agli eroi. D'altro canto, cosa resta da rubare se l'universo viene distrutto?

Flash e Arrow appariranno
I due papà dell'universo DC televisivo (Stephen Amell e Grant Gustin) ci saranno, non solamente per dare il via alla serie, ma anche più avanti. Così come rivedremo Damien Darhk (Neal McDonough), il vecchio Ra's al Ghul (Matthew Nable) e Cisco Ramon (Carlos Valdes).

Batman e Superman verranno citati
La kryptonite, l'unico materiale in grado di indebolire Superman, apparirà brevemente nella serie. Rip Hunter pronuncia la battuta: “Ho visto uomini d'acciaio morire e cavalieri oscuri cadere”, doppio riferimento a Superman e Batman. Resta da vedere se questa sia una mossa per iniziare a integrare il “Berlantiverse”, ovvero l'universo dei personaggi sviluppati da Greg Berlanti, con la serie Supergirl, sempre prodotta da Warner Bros. ma mandata in onda da Fox, dove Superman esiste.