
In cerca di un nuovo business? 10 serie TV che possono suggerirvelo

Dieci serie TV a cui ispirarsi per trovare lavoro
L'estate è anche il momento di tirare le somme e decidere quale carriera (lavorativa o universitaria) intraprendere, se cambiare lavoro, se mettersi in proprio e aprire una startup. Ecco dieci serie TV che possono aiutarvi a decidere il vostro destino...
A partire da E.R. - Medici in prima linea, la regina dei medical drama. Molti ragazzi cresciuti negli anni '90 decisero di fare i dottori dopo aver visto quanto glamour poteva essere George Clooney con lo stetoscopio a tracolla.
GUARDATE ANCHE:
Dieci ricordi da Holly e Benji
La grande famiglia dei Soprano: che fine hanno fatto?
Le nuove serie TV: i 20 titoli più attesi
Da leggere sotto l'ombrellone: dieci libri che presto saranno film
Le donne più belle dell'estate cinematografica
Tempo di tuffi: dieci indimenticabili film da spiaggia

Una carriera in politica: House of Cards
State pensando di entrare in politica? Forse vi farà bene dare prima un'occhiata a House of Cards per capire tutti i rischi (ma anche i vantaggi) del mestiere. Magari vi convincerete a lasciar perdere tutto e aprire un ristorante specializzato in ribs come ha fatto il buon Freddy...

Per gli aspiranti avvocati: Better Call Saul
Lo spin-off di Breaking Bad ci ha stupiti per l'altissima qualità della prima stagione. Da consigliare a chiunque intenda diventare principe del foro: Saul Goodman, alias Jimmy McGill (Bob Odenkirk), prima di passare al lato oscuto era un accidenti di bravo avvocato. Ma anche dopo, via.

Come aprire una startup: Silicon Valley
Avere l'idea giusta è un fondamentale ingrediente del successo. In Silicon Valley questa si materializza sotto forma di app musicale nella testa del programmatore Richard Hendricks (Thomas Middleditch), che mette insieme un gruppo di soci e si licenzia dalla compagnia web per cui lavorava per fare i soldoni. Il sogno americano, in poche parole.

La pubblicità è sexy: Mad Men
Una serie incentrata su un gruppo di pubblicitari nella New York degli anni '60 sulla carta poteva risultare noiosa, e invece Mad Men ha dimostrato come questa professione possa essere sexy. Chi pensava di iscriversi a scienze della comunicazione ha preso nota.

Un lavoro che avrà sempre clienti: Six Feet Under
Quello del becchino è un lavoro che nei secoli è sempre stato bistrattato, ma che è fondamentale e non andrà mai in crisi. Avrà sempre clienti. E Six Feet Under ha provato quanto possa essere affascinante e romantico.

Bates Motel: gestire un albergo può essere complicato
La professione dell'albergatore nel nostro Paese può far arricchire, ma certamente non è una passeggiata. Lo sa anche troppo bene Norma Bates, che da tre stagioni sta cercando di far funzionare il Bates Motel nonostante la prospettiva di un nuovo svincolo autostradale (lontano dal motel) e un figlio psicopatico minaccino la sua piccola impresa.

Per gli aspiranti P.R.: Scandal
A chi è interessato a una carriera nelle pubbliche relazioni, consigliamo la visione di Scandal. Vi si racconta di Olivia Pope (Kerry Washington), ex P.R. del presidente USA (con cui ha avuto una chiacchierata relazione) che decide di lasciarsi alle spalle l'impiego governativo per mettersi in proprio e aprire un'agenzia di gestione della crisi.

Vita da ricercatori in California: The Big Bang Theory
Fare i nerd può essere considerata una professione, ma non è quello che ci interessa qui: Leonard, Sheldon e i loro amici di The Big Bang Theory sono tutti ricercatori al Caltech di Pasadena, California. Lati positivi: il clima della California senza il caos delle grandi città e una vicinanza tattica a San Diego e al Comic-Con. Lati negativi? Niente spiagge nelle vicinanze.

Criminali, ma con stile: Breaking Bad
Ok, non ce la sentiamo di consigliarvi una carriera nel mondo del crimine, specialmente nel sintetizzare cristalli di metanfetamina. Ma come non citare l'epopea di Walter White (Bryan Cranston), che da professore di chimica malato di cancro diventa leggenda della malavita di Albuquerque, New Mexico, e applica una mentalità imprenditoriale e scientifica al crimine? Walter è fiero dei suoi cristalli blu, marchio di fabbrica del suo genio chimico, ed è comprensibile.