
Il salto dello squalo: ecco gli episodi che hanno quasi rovinato una serie TV

Jump the Shark: i peggiori episodi TV
In gergo si chiama "Salto dello squalo" e deriva da quella che è unanimemente considerata la peggiore puntata di Happy Days, la seconda della quinta stagione. Il punto di non ritorno per uno show fino a quel momento amatissimo, la scena in cui Fonzie salta uno squalo con gli sci d'acqua è diventata sinonimo di tutte le analoghe brutte scelte della TV, quelle che più o meno condannano una serie all'oblio. Scopriamo, oltre a quella di Happy Days, le altre più famose.
GUARDATE ANCHE:
The Walking Dead: i personaggi della serie e del fumetto a confronto
20 anni di Sabrina vita da strega: il cast ieri e oggi
Dieci serie TV cancellate sul più bello

How I Met Your Mother - Robin è la promessa sposa di Barney
Nel finale della settima stagione di How I Met Your Mother, scopriamo che è Robin la misteriosa futura sposa di Barney, in un flashforward che pianta il chiodo finale nella bara di una serie che già da tempo stava faticando a ritrovare la freschezza degli esordi: quando due amici per la pelle si passano la donna, di solito vuol dire che agli sceneggiatori non basta più l'esiguo gruppo di protagonisti per raccontare storie interessanti. E questo è un pessimo segnale.

Friends - "Io prendo te, Rachel..."
Nel finale della quarta stagione di Friends, quando Ross si sta per sposare con Emily, pronuncia per errore il nome della sua ex Rachel all'altare. Friends ci avrebbe regalato altri grandi momenti nelle stagioni seguenti, ma è certo che questo tiramolla tra Ross e Rachel sarebbe diventato uno dei punti deboli - mentre all'inizio era uno dei punti forti - della serie.

X-Files - Il rapimento di Mulder
Episodio 22 della stagione 7 di X-Files: Mulder viene rapito dagli alieni. Si sarebbe scoperto l'anno successivo che quello era solo un elaborato mezzuccio per limitare le apparizioni di David Duchovny, che era stufo della serie e voleva andarsene (e lo avrebbe fatto al termine dell'ottava stagione). E poi quella fu davvero la goccia che fece traboccare il vaso di una mitologia contraddittoria e mai ben delineata, tradita ancora una volta dalla recente decima stagione.

Homeland - I terroristi hackerano il pacemaker del vice-presidente
Ci sono volute altre due stagioni a Homeland per riprendersi davvero dalla fossa in cui l'avevano trascinata la seconda e la terza. Nella seconda c'è un incredibile momento di salto dello squalo quando i terroristi arrivano ad hackerare il pacemaker del vice-presidente. Ci si lamenta che Homeland possa dare idee ai terroristi, ma di certo questa è una che difficilmente verrà emulata!

Dexter - La morte di Trinity
Al termine della quarta stagione - episodio 12 - di Dexter, il serial killer Trinity (John Lithgow) viene smascherato e ucciso. Un vero peccato, perché era un personaggio eccezionale e, da quel momento, la serie inizia il suo lento declino per altre quattro stagioni.

Xena - Amazon High
Nel sedicesimo episodio della quinta stagione, Xena ospitò i pezzi di un pilot andato a monte, Amazon High, voluto dal produttore Rob Tapert per creare una terza serie ambientata nel mondo di Hercules e Xena. Il risultato è la peggiore puntata di una serie comunque volutamente sopra le righe e camp. Ma quando ti inventi una studentessa di oggi che viene trasportata nell'antichità per combattere accanto alle Amazzoni, hai oltrepassato la linea.

True Blood - Le fate
Sookie Stackhouse (Anna Paquin) scopre di essere in realtà una fata nel settimo episodio della terza stagione di True Blood. L'idea in sé, per quanto bizzarra, non è il vero problema: è la rappresentazione fuori luogo del mondo delle fate a cozzare con il resto della serie e a far vincere a "Hitting the Ground" il titolo di peggior episodio di True Blood.

The Walking Dead - La finta morte di Glenn
Una stagione praticamente impeccabile, la sesta di The Walking Dead. Eppure resta quel piccolo neo, una truffa bella e buona giocata a spese degli spettatori. La falsa morte di Glenn rimette in discussione l'approccio "realistico" all'apocalisse zombie: se lui, sopraffatto da un'orda di morti viventi, non è realmente morto, d'ora in poi come sarà possibile "fidarci" di tutte le morti che vedremo?

Dallas - Il sogno di Pamela e Bobby nella doccia
Il finale della nona stagione di Dallas non può che indossare la corona in questa nostra gallery. Siccome la morte di Bobby Ewing non era piaciuta a nessuno, si pensò bene di farlo tornare in vita con lo stratagemma più stupido di sempre: "Era tutto un sogno"!
Pamela si sveglia nella sua camera dopo che una bomba ha appena ucciso Sue Ellen. Sente che qualcuno si sta facendo la doccia, apre la porta e trova Bobby vivo e vegeto. La CBS pensava così di salvare la serie, e invece la condannò a un lento declino.