
I film e le serie originali in arrivo su Netflix

Le novità che vedremo su Netflix nei prossimi anni
Che si tratti di film o serie, Netflix ci ha abituati a chiamarli in un solo modo: "Originali". E, sempre più spesso, in testa alla nostra home page personale di Netflix appare uno di questi originali, vanto della piattaforma streaming che sta investendo sempre di più nella realizzazione di contenuti esclusivi. Diamo uno squardo a quelli più promettenti dei prossimi anni...
A partire da Mute, il nuovo film di Duncan Jones che dovrebbe rimettere la carriera del promettente regista sui binari giusti dopo il passo falso di Warcraft. Mute è ambientato in una Berlino futura (che assomiglia molto alla Los Angeles di Blade Runner) in cui un barista muto parte alla ricerca della sua ragazza rapita. Il protagonista è Alexander Skarsgard, e nel cast vedremo anche Paul Rudd e Justin Theroux. In arrivo quest'anno.
GUARDATE ANCHE:
Stereotipi a Hollywood: dieci ruoli che hanno combattuto i cliché
Previsioni Oscar 2018: dodici titoli da tenere d'occhio come miglior film
Dieci serie TV che hanno rovinato le carriere dei protagonisti

Il gioco di Gerald
Di questo film abbiamo già parlato nel nostro articolo sugli adattamenti di Stephen King in arrivo. Diretto dal regista di Oculus Mike Flanagan e interpretato da Carla Gugino e Bruce Greenwood, Il gioco di Gerald racconta di una coppia che si ritira in una baita nel Maine per una vacanza all'insegna del sesso. Ma quando, per un incidente, il marito muore e la moglie si ritrova sola, ammanettata al letto e con il cadavere dell'uomo ai piedi, le cose prendono una svolta inaspettata.

1922
Altro adattamento di una storia di Stephen King, un racconto in questo caso, 1922 racconta di un padre (Thomas Jane, habitué del cinema di King) e un figlio che uccidono la moglie/madre (Molly Parker) per ereditarne la fattoria, ma vengono poi invasi da ratti che sembrerebbero un'estensione del fantasma vendicativo della donna. Dirige Zak Hilditch (These Final Hours). In arrivo quest'anno.

The Irishman
Martin Scorsese, Robert De Niro, Al Pacino, Joe Pesci, Harvey Keitel. Se vi serve una ragione ulteriore per vedere The Irishman, allora non amate il cinema. L'attesissimo film di Scorsese racconta la storia vera di un famigerato killer della mala (Frank "The Irishman" Sheeran) coinvolto nell'assassinio di Jimmy Hoffa. Arriverà nel 2018.

Game Over, Man!
Blake Anderson, Anders Holm e Adam Devine, protagonisti di Workaholics, tornano insieme per questa folle commedia incentrata su un trio di ideatori di videogame che, quando stanno per ottenere il finanziamento per un loro progetto, si vedono rapire il loro benefattore dai terroristi. Strafatti di marijuana, partiranno al salvataggio. Dirige Kyle Newacheck, creatore di Workaholics, producono Seth Rogen ed Evan Goldberg (The Interview).

Disjointed
E' sempre un piacere vedere Kathy Bates all'opera, specialmente se interpreta una donna in missione per decriminalizzare la marijuana. Nella serie Disjointed, co-creata da David Javerbaum (The Daily Show) e Chuck Lorre (The Big Bang Theory, Due uomini e mezzo), la vedremo nei panni di una commerciante di marijuana che scopre, suo malgrado, quanto sia difficile dirigere un'impresa da fumati. In arrivo il 25 agosto la prima stagione, composta da venti episodi.

Altered Carbon
In un lontano futuro (tra settecento anni circa), la morte è stata praticamente sconfitta perché gli esseri umani possono scaricare la propria coscienza, opportunamente digitalizzata, in un nuovo corpo. Un uomo, Takeshi Kovacs, la cui coscienza è stata tenuta "prigioniera" per cinquecento anni, viene scaricato nel futuro che ha tentato di prevenire ed è costretto a risolvere un caso di omicidio. Dal romanzo di Richard K. Morgan, una serie thriller sci-fi interpretata da Joel Kinnaman, James Purefoy e Kristin Lehman. Altered Carbon è creata da Laeta Kalogridis (Shutter Island). La prima stagione di dieci episodi arriverà quest'anno.

Hold the Dark
Alexander Skarsgard è anche tra i protagonisti di Hold the Dark, thriller basato sul romanzo di William Giraldi che segna il ritorno dietro la macchina da presa di Jeremy Saulnier, regista di Blue Ruin e Green Room. La storia è quella di un biologo (Jeffrey Wright di Westworld) che viene spedito in Alaska per dare la caccia a un lupo che ha ucciso un ragazzino. Ma dietro il caso parrebbe esserci ben altro: presto un altro bambino muore, sua madre scompare e il padre (Skarsgard) torna dall'Iraq in cerca di vendetta. Ci sono tutti gli ingredienti migliori del cinema di Saulnier. In arrivo nel 2018.

Wheelman
L'esordiente Jeremy Rush dirige l'ottimo Frank Grillo in questo action movie che lo vede nei panni di un pilota tradito dopo una rapina andata male. In fuga, dovrà capire chi sia l'uomo che gli dà ordini per telefono e scoprire chi lo abbia tradito prima che sia la sua famiglia a pagare. Produce Joe Carnahan, nel cast anche Garret Dillahunt. Ancora nessuna data di uscita.

Little Evil
Adam Scott ed Evangeline Lilly sono due genitori alle prese con un piccolo grande problema in Little Evil, commedia diretta da Eli Craig (Tucker and Dale vs. Evil). Il problema? Un figlioletto che potrebbe essere l'Anticristo. Nel cast anche Donald Faison, Chris D'Elia, Bridget Everett, Brad Williams e Clancy Brown. In arrivo quest'anno.

Godless
Jeff Daniels sarà protagonista della serie western Godless, creata dallo sceneggiatore di Logan - The Wolverine, Scott Frank. E' la storia di Frank Griffin, un fuorilegge che, mentre cerca il suo ex socio Roy Goode (Jack O'Connell) per vendicarsi, incappa in una misteriosa città del New Mexico popolata solamente da donne. Una premessa davvero intrigante per una serie che debutterà quest'anno.

Lost in Space
L'anno prossimo arriverà anche Lost in Space, remake della classica serie omonima andata in onda negli anni '60. La storia è quella della famiglia Robinson, costretta da un'avaria alla propria astronave Jupiter 2 a sopravvivere su un pianeta alieno e ostile. Toby Stephens, Molly Parker, Taylor Russell, Maxwell Jenkins e Mina Sundwall interpreteranno i membri della famiglia, con Parker Posey nel ruolo del misterioso Dr. Smith.