
Horror in TV: le dieci scene più terrificanti viste sul piccolo schermo

Dieci scene agghiaccianti viste in TV
Ormai è assodato che la televisione non sia più la sorellina timida del cinema. Il piccolo schermo è in grado di regalarci emozioni potenti, tra cui anche la paura. Non solo nelle serie attuali, ma anche in quelle più storiche. Scopriamo insieme dieci scene viste in TV che ci hanno fatto rivoltare lo stomaco per la tensione o il puro orrore!
A cominciare da Twisty il Clown, presenza ricorrente della quarta stagione di American Horror Story, Freak Show. Tutti sanno che i clown sono una delle cose più terrificanti in assoluto, specialmente quando ben utilizzati nelle storie horror. La scena in cui il mostruoso pagliaccio interpretato da John Carroll Lynch assalta una coppietta durante un idilliaco pic-nic nell'America degli anni '50, è qualcosa di indimenticabile... per tutte le ragioni peggiori!
GUARDATE ANCHE:
Aspettando Twin Peaks: le dieci scene più spaventose della serie
Dieci grandi film che in origine avevano un finale più amaro
Dieci film che non sapevi fossero remake

Il ritorno di Sophia - The Walking Dead
La prima metà della seconda stagione di The Walking Dead si conclude con un colpo di scena, quando scopriamo finalmente il destino di Sophia, la figlia di Carol sparita senza lasciare traccia. E' diventata zombie ed era sempre stata chiusa nel fienile di Hershel... Gli zombie bambini sono la materia stessa degli incubi più aberranti, ma vedere un personaggio principale fatto fuori così rende l'esperienza ancora più insostenibile.
Qui la recensione del finale della settima stagione di TWD (SPOILER).

La morte di Rita - Dexter
Trovare la propria moglie riversa in una vasca colma di sangue con accanto il proprio figlio neonato seduto su una pozza di sangue materno non è proprio il modo migliore per tornare a casa. Succede nel finale della quarta stagione di Dexter, una serie che parla di un serial killer che dà la caccia a serial killer... ma che comunque ha toccato qui un momento davvero molto, molto cupo.

And All Through the House - I racconti della cripta
"And All Through the House" è il secondo episodio della prima stagione de I racconti della cripta, serie antologica horror a cui hanno partecipato alcuni grossi nomi del cinema. Questo, in particolare, è diretto da Robert Zemeckis e mette in luce tutta la bravura del regista di Ritorno al futuro, la sua capacità di creare un'atmosfera tesa e spaventosa usando però il tipico immaginario natalizio. La trama è abbastanza folle - una donna che ha appena ucciso il marito per intascarsi i suoi soldi viene perseguitata da un pazzo vestito da Babbo Natale, che le assedia la casa - ma quello che ne esce è un piatto imperdibile per ogni amante dell'horror che si rispetti.

Little Girl Lost – Ai confini della realtà
"Little Girl Lost" è l'episodio 3x26 dell'originale Ai confini della realtà ed è scritto dal maestro Richard Matheson, autore di Io sono leggenda. Racconta l'odissea di una coppia di genitori costretti a una lotta contro il tempo per salvare la loro figlioletta, risucchiata insieme al suo cane in un portale dimensionale e bloccata praticamente nel muro della sua camera. Un piccolo, semplicissimo eppure essenziale capolavoro, che lavora benissimo con il sonoro e crea uno stato di angoscia palpabile.

Hush - Buffy l'ammazzavampiri
Non sempre di vampiri parlava Buffy - L'ammazzavampiri. In particolare, il decimo episodio della quarta stagione introdusse i Gentlemen, elegantissimi e terrificanti mostri provenienti dai lati più oscuri delle fiabe, che invadevano Sunnydale rendendo tutti i suoi abitanti muti, per poi levitare da casa a casa per estrarre i loro cuori. Si dice che Joss Whedon scrisse l'episodio per provare di essere abile anche senza i suoi famosissimi dialoghi. Ci riuscì, spaventandoci a morte.
Buffy , la reunion del cast vent'anni dopo - ecco le foto.

Ghostwatch
Ghostwatch è il titolo di uno special BBC trasmesso ad Halloween 1992, nato con il preciso intento di spaventare a morte gli spettatori. Ispirato al caso del poltergeist di Enfield (lo stesso di The Conjuring 2), Ghostwatch venne spacciato per una puntata live della serie antologica Screen One, e sfruttò vere personalità televisive della BBC per infondere credibilità a una messa in scena da mockumentary che anticipa tutti i found footage, da The Blair Witch Project a Paranormal Activity. L'episodio è davvero ben realizzato e, all'epoca della messa in onda, la BBC fu tempestata di chiamate dal pubblico terrorizzato. Il programma causò un tale furore da non essere mai più replicato in TV in Gran Bretagna.

Home - X-Files
Uno dei topoi dell'horror è quello dei contadini mutanti assassini, i cosiddetti inbred, esseri nati da generazioni di incesti. Non aprite quella porta è il film più famoso di questo filone e proprio ad esso si rifà Home, secondo episodio della quarta stagione di X-Files e uno dei più agghiaccianti di tutta la serie. Mulder e Scully indagano su una famiglia di reclusi mostruosi che vivono in una fattoria della Pennsylvania. La scena in cui trovano la madre dei fratelli mutanti sotto il letto fa accapponare la pelle ancora oggi.

Bob viene verso di te! - Twin Peaks
Abbiamo citato questa scena anche nella top ten delle sequenze più terrificanti della serie di David Lynch. Bob, la presenza demoniaca interpretata da Frank Silva in Twin Peaks, resta una delle creazioni più inquietanti di Lynch. Questa scena, vista nel secondo episodio della stagione 2, è di una semplicità disarmante eppure di assoluta efficacia: camera fissa, Bob spunta da dietro un divano e procede lentamente verso l'obbiettivo. La soggettiva è quello che rende la scena perfetta, perché ci fa calare nel terrore provato dalla vittima di Bob.

Il debutto di Pennywise - It
Forse non tutti ricordano che il primo adattamento di It era in realtà uno sceneggiato TV in due parti. E, pur non toccando neanche un decimo del romanzo originale, aveva comunque le sue scene spaventose ed è rimasto impresso nella memoria di chi lo vide per la prima volta da bambino. La visione più terrificante? Pennywise (Tim Curry) che emerge dalle fognature per uccidere il povero George Denbrough all'inizio.
Qui il trailer del nuovo IT.