
Happy Days, i momenti cult della serie

Happy Days torna in DVD. Ecco i momenti cult della serie
Bacio di scena tra Henry Winkler e Marion Ross in Happy Days. Sono passati trentadue anni dalla fine della serie e ancora oggi è uno degli show più amati di sempre. Mai dimenticato e puntualmente rieditato in Home Video.
In occasione del lancio delle prime quattro stagioni, appena messe in vendita in DVD dalla Universal Pictures - un totale di 88 episodi - cerchiamo di individuare i momenti cult della serie, quelli in cui Richie, Fonzie & Co. sono entrati nel mito, lasciando per sempre il segno.
Guarda le foto: Happy Days 30 anni dopo, Fonzie e i suoi amici ieri e oggi

Richie è impacciato (Prima stagione)
Stagione 1, episodio 1 - Fino in fondo
E' naturale iniziare dal primo episodio della serie, di cui esistono due versioni. Il locale Arnold's si chiama Arthur's e in una delle due versioni Joanie non è interpretata da Erin Moran!
Nel primo episodio di Happy Days, Potsie combina un incontro tra Richie e Mary Lou Milligan, una ragazza che a quanto pare ha "una certa reputazione". Memorabile la timidezza del protagonista Ron Howard seduto sul divano accanto alla ragazza.

Il fratello di Richie (Seconda stagione)
Stagione 2, episodio 11 - Vigilia di Natale
Momenti di tenerezza tra i Cunningham e Fonzie. La famiglia si appresta a festeggiare il Natale, ma Richie si rende conto che l'amico passerà le feste da solo. A quel punto lo invita a casa. E' l'ultimo episodio in cui compare Chuck Cunningham, il fratello maggiore di Richie uscito di scena nella seconda stagione e sparito da ogni sceneggiatura seguente. Come se non fosse mai esistito.

Richie e le arti marziali (Terza stagione)
Stagione 3, episodio 6 - Richie si ribella
Richie è allenato da Arnold (il grande Pat Morita) in questo episodio in cui si rende conto di non poter sempre essere difeso da Fonzie. Decide invece di studiare il Jujitsu per affrontare un bullo della scuola.

La prima volta di Laverne & Shirley (Terza stagione)
Stagione 3, episodio 10 - Maestro d'amore
Fonzie organizza un appuntamento a quattro per aiutare l'amico Cunningham. Eccolo con Laverne e Shirley!
Era il 1975 e da questo episodio è nata la serie spin-off interpretata da Penny Marshall e Cindy Williams nei panni di due impiegate nel reparto imbottigliamento della birreria Shotz di Milwaukee. La serie Laverne & Shirley è vissuta per otto stagioni, un totale di 178 episodi.

Fonzie incontra la sua anima gemella (Quarta stagione)
La quarta stagione vede Arthur Fonzarelli innamorato di una ragazza tosta quanto lui. Pinky Tuscadero è il corrispettivo femminile dell'eroe di Happy Days. E i due personaggi si dicono addio in motocicletta, ognuno per la sua strada. Abbiamo sempre visto Fonzie come un dongiovanni, questa volta lo vediamo soffrire per amore.
Il personaggio della Tuscadero poteva diventare una presenza fissa dello show, ma l'attrice Roz Kelly ha avuto problemi con la produzione.

Fonzie salta lo squalo (Quinta stagione)
Stagione 5, episodio 3 - Fonzie, un nuovo James Dean? - Parte III
L'episodio più discusso di tutta la serie. Quello del "salto dello squalo". Una mossa produttiva per rilanciare lo show arrivato alla quinta stagione.
L'episodio segna per molti il punto di declino della serie. Per la prima volta, guardando Fonzie in trasferta in California disposto a saltare sopra uno squalo bianco dopo una scommessa, la serie tradisce le sue origini: d'un tratto è difficile identificarsi con i personaggi in maniera naturale.

Fonzie in lacrime (Quinta stagione)
Richie Cunningham è in coma dopo un incidente con la moto. Fonzie va a trovarlo in ospedale e rimane con lui per la notte, parlandogli e rivelandogli i suoi sentimenti di amicizia nella speranza che quello si risvegli.
Uscito fuori dalla stanza, Fonzie piange pregando Dio: "Ti prego fai questo per me, e io ricambierò il favore". Anche i duri piangono.

Robin Williams entra in scena (Quinta stagione)
Stagione 5, episodio 22 - Fantascienza anche per Fonzie
Un'altra celebre serie nata da una costola di Happy Days. Robin Williams per la prima volta nei panni dell'alieno Mork. Lo avrebbe continuato a interpretare in Mork & Mindy dal 1978 al 1982 lanciando la sua carriera.
Lo conosciamo prima in Happy Days, alieno arrivato a Milwaukee per rapire Richie e portarlo nel suo pianeta come esemplare umano. Ma Fonzie arriva ancora una volta a difendere l'amico.
L'episodio si conclude con la rivelazione che tutto è sogno di Richie, ma il produttore Garry Marshall rimase così colpito dal lavoro di Williams che decise di rigirare il finale e lanciare la serie Mork & Mindy.
Fonzie perde la vista (Sesta stagione)
Stagione 6, episodio 3 - Fonzie al buio
Fonzie è cieco! E' successo dopo aver battuto la testa contro uno dei vassoi di Alfred! Dopo la paura che la cecità sia permanente arrivano i Cunningham ad aiutarlo. Richie smonta la moto dell'amico e gli chiede di rimontarla. E' quello l'oggetto più amato da Fonzie, che sarà costretto a trovare la forza per uscire dal tunnel, ritrovare la vista e rimettere insieme i pezzi della sua moto.

Fonzie contro Tom Hanks! (Decima stagione)
Stagione 10, episodio 5 - Vendetta, tremenda vendetta!
Tom Hanks, all'epoca ventiseienne, nel ruolo di un karateka che vuole vendicarsi su Fonzie per averlo spinto giù dall'altalena in terza elementare. Memorabile perchè si tratta di uno dei rarissimi ruoli di Hanks da cattivo.

L'addio tra Richie e Fonzie (Undicesima stagione)
Stagione 11, episodio 5 - Bentornato Richie, Parte II
"Come fai a ringraziare qualcuno che è stato tutto per te? Tuo fratello, colui che ti ha protetto. L'amico che ha fatto nascere tuo figlio?" - A parlare è Richie pronto a partire per la California e inseguire il suo sogno di diventare uno sceneggiatore. Fonzie trattiene a stento le lacrime.
L'episodio segna l'uscita definitiva di Ron Howard dallo show: era già andato via alla fine della settima stagione, ma è tornato per congedarsi ufficialmente dalla serie. Uno dei momenti più toccanti di tutti gli undici anni di Happy Days.