
Game of Thrones: l'evoluzione dei personaggi (e dei loro costumi)

Game of Thrones, scopri come sono cambiati i personaggi
Sette anni sono davvero tanti, specialmente se un attore, nel frattempo, attraversa la pubertà. Ma tutti invecchiamo, anche chi lo dimostra meno. E comunque la storia di Game of Thrones non è segnata solo dal cambiamento fisico degli attori, ma anche da quello del trucco e dei costumi. Diamo uno sguardo ai cambiamenti principali attraversati dai protagonisti de Il trono di spade, per scoprire come siano mutati attraverso gli anni...
GUARDATE ANCHE:
Game of Thrones: uno storico incontro nelle foto dell'episodio 7x03
Game of Thrones: i misteri ancora irrisolti della serie
Game of Thrones: dieci attori che hanno rifiutato ruoli nella serie
Game of Thrones: le star della serie culto prima del successo

Tyrion Lannister
Da nobile - odiato dai suoi, ma pur sempre nobile - ricco e lascivo nella prima stagione, Tyrion Lannister ne ha attraversati di cambiamenti. Prima è stato sfigurato in battaglia, poi è fuggito da Westeros dopo aver ucciso suo padre e si è dato all'alcol. E al look barbuto. Nella settima stagione combina tutto questo, aggiungendoci la stilosa uniforme da Primo Cavaliere di Daenerys che non guasta. Da principino a duro.

Daenerys Targaryen
In copertina l'abbiamo vista come è stata brevemente all'inizio della prima stagione, ma il look di Daenerys che davvero ricordiamo in quei primi episodi è quello tribale indossato come Khaleesi dei Dothraki. Morto Drogo, è tornata a indossare eleganti sfoffe da regina e ora si è data a un look più marziale... perché in guerra non c'è posto per abiti svolazzanti.

Jon Snow
Rivedere Kit Harington nella prima stagione è uno shock. Jon era un ragazzino dai voluminosi capelli ricci e con un filo di barba. Oggi ha una barba importante e i capelli tirati indietro e raccolti in uno chignon da vero hipster, e indossa armature dalle rifiniture eleganti e regali. In mezzo c'è tutta la fase "Guardiano della notte", coi capelli arruffati e gli abiti neri d'ordinanza.

Arya Stark
Maisie Williams aveva 14 anni all'inizio della serie, ma ne dimostrava molti meno (soprattutto se confrontata con la quasi coetanea Sophie Turner), Il look da principessina della prima stagione ha lasciato molto presto il posto a quello da maschiaccio (nato per farla passare come un ragazzo durante la fuga da Approdo del Re). Poi quella strana capigliatura della sesta stagione. Oggi sembra più che mai a suo agio con i capelli di lunghezza media, perfetti per combattere (ce lo insegna Brienne).

Sansa Stark
Fisicamente, Sophie Turner non è cambiata poi così tanto in questi anni, perché a 15 anni già sembrava più grande. Ma il look la dice lunga sui cambiamenti interni di Sansa, che da lady promessa a un re psicopatico è diventata schiava sessuale di uno ancora più matto e ora è una donna indurita dalla vita ma sicura del fatto suo.

Bran Stark
Bran è scomparso per un'intera stagione (la quinta) e quando è riapparso siamo tutti rimasti sorpresi per il cambiamento subito da Isaac Hempstead Wright, nel frattempo passato attraverso la pubertà. Ma già era cambiato rispetto al bambino paffutello della prima stagione.

Cersei Lannister
Da regina sicura della sua posizione, a donna umiliata sulla pubblica piazza, a regina vera e propria determinata a sterminare tutti i suoi nemici, Cersei ha attraversato grandi cambiamenti sempre all'insegna del suo caratteraccio. Il taglio di capelli ha simboleggiato il punto più basso della sua vita, ma ora porta quegli stessi capelli corti con l'orgoglio di chi ha superato il peggio. E il cambiamento del suo guardaroba ricorda molto quello di Daenerys.

Jaime Lannister
Ecco il personaggio con l'arco di maturazione più interessante della serie. Nel primo episodio, Jaime scaraventa con crudeltà il piccolo Bran da una finestra. Oggi invece è un personaggio incredibilmente giusto ed equilibrato, nonostante si ostini a lottare per la sorella (ma le cose potrebbero presto cambiare). Il cambiamento di look riflette questo arco: da belloccio sbarbato ed elegante a vagabondo barbuto e vestito di stracci. Un bagno di umiltà che, insieme alla perdita della mano e, conseguentemente, dell'abilità con la spada, lo ha fatto risorgere a nuova vita nella sesta e settima stagione. Oggi porta i capelli corti e indossa sempre un'armatura. Non si sa mai.

Theon Greyjoy
Theon ha attraversato un arco simile a quello di Jaime: da pusillanime e vile "figlioccio" degli Stark, a schiavo torturato, castrato e umiliato da Ramsay Bolton, fino al ritorno accanto alla sorella Yara come alleato di Daenerys nella corsa al trono. Alfie Allen, l'attore che interpreta Theon, è stato molto bravo a cambiare postura, risollevandosi letteralmente dopo la parentesi buia in cui Theon era stato ribattezzato "Reek".

Sandor Clegane
Lo abbiamo detestato, poi apprezzato e ora ci sembra uno dei personaggi più nobili della serie, non è vero? Sandor "il Mastino" Clegane ne ha passate di tutti i colori. Per diverse stagioni è mutato e maturato lentamente, non tanto nell'aspetto quanto nella psicologia. Oggi cavalca con la Fratellanza senza Vessilli e sembra destinato a combattere per salvare Westeros dall'armata dei morti. Nella nuova stagione indossa vestiti umili, un tempo portava l'uniforme militare di Approdo del Re.