
Dieci film che diventeranno presto serie TV

Tremors e le serie tratte da film in arrivo

La notte del giudizio
E a proposito de La notte del giudizio (The Purge): la saga, che presto arriverà al quarto film, tornerà anche in TV. James DeMonaco, sceneggiatore e regista dei primi tre film, scriverà anche il pilot della serie, che dovrebbe raccontare non la notte dello Sfogo ma gli altri 364 giorni dell'anno in questa America futura dominata da una legge folle.

John Wick
Il killer maestro di "gun-fu" interpretato da Keanu Reeves nei due John Wick potrebbe fare da comparsa in una serie TV basata sul mondo malavitoso ideato dallo sceneggiatore Derek Kolstad nel primo film. La serie, attualmente nelle prime fasi della lavorazione, sarà intitolata The Continental e incentrata sulla catena di hotel che, nell'universo dei film, fanno da rifugio sicuro per i killer di tutto il mondo. Kolstad sta sviluppando la serie con Chad Stahelski, regista di entrambi i film (e del terzo, già previsto).

Snowpiercer
L'ottimo film di fantascienza sociale di Bong Joon-ho, tratto dalla graphic novel di Jacques Lob, Benjamin Legrand e Jean-Marc Rochette, diventerà presto una serie TV. La protagonista è Jennifer Connelly, lo sceneggiatore Josh Friedman (Terminator: The Sarah Connor Chronicles, Avatar 2) e il regista del pilot Scott Derrickson (Sinister, Doctor Strange).

The Departed
Sarà Amazon Studios a occuparsi di adattare per il piccolo schermo The Departed. Il film di Scorsese, vincitore di quattro Oscar, era a sua volta ispirato al successo di Hong Kong Infernal Affairs. La serie avrà la stessa premessa, ma l'ambientazione si sposterà da Boston a Chicago. Lì, un poliziotto infiltrato nella malavita e un gangster infiltrato in polizia si daranno la caccia a vicenda. Jason Richman (Bangkok Dangerous, Detroit 1-8-7) curerà la serie.

Lola Darling
Fra le serie citate finora, questa è quella più prossima ad arrivare. She's Gotta Have It è un remake di Lola Darling di Spike Lee, che dirigerà per intero la prima stagione, dieci episodi di mezzora l'uno in arrivo il 23 novembre su Netflix. La serie è prodotta, ed è stata sviluppata, dalla moglie di Lee, Tonya. DeWanda Wise interpreta Nola, una ragazza afro-americana alle prese con la vita e la corte di tre uomini.

Ragazzi perduti
Dopo alcuni sequel prodotti per il mercato home video, Ragazzi perduti sbarca in TV. Rob Thomas, creatore di Veronica Mars, adatterà al piccolo schermo le vicende della famiglia Emerson, che si ritrova ad affrontare una banda di teppisti vampiri in una cittadina californiana. C'è l'ambizione di ricreare un successo vampiresco del calibro di Buffy, perché Thomas parla di più stagioni, ciascuna incentrata su una diversa banda di vampiri in varie località della California.

Giochi stellari
Nostalgia canaglia. Oltre a Ragazzi perduti, anche un altro cult anni '80 si appresta a transitare dal piccolo schermo: Giochi stellari è una divertente commedia sci-fi che sfoggia alcuni tra i primi effetti in computer graphic della storia del cinema (nel 1984!). L'innovazione tecnologica sarà anche alla base della serie, Starfighter Chronicles, pensata dallo sceneggiatore del film originale, Jonathan Betuel: sarà infatti realizzata in realtà virtuale. Josh Hutcherson (Hunger Games) sarà il protagonista del pilot.

La torre nera
Il piano è quello di realizzare delle miniserie televisive tra un film e l'altro de La torre nera. La prima stagione potrebbe adattare "La sfera del buio", quarto libro della saga di Stephen King, un prequel incentrato sulle origini di Roland Deschain, il pistolero di Idris Elba. Per ora, comunque, non c'è niente di confermato. Anche perché Sony dovrà prima vedere se il film andrà bene.

Schegge di follia
Il cult anni '80 Schegge di follia, interpretato da Winona Ryder e Christian Slater nei panni di due adolescenti che si vendicano della banda di ragazze cool che li tormentano, rivivrà in TV su Paramount Network. Jason Micallef, sceneggiatore del pilot e showrunner, ha aggiornato il plot al nuovo millennio, mettendo un transgender a capo della banda delle Heather (vero nome Heath). Shannen Doherty, una delle cattive del film originale, apparirà in un ruolo misterioso.