
Dieci attori la cui carriera è stata salvata da Netflix

Adam Sandler e le star salvate da Netflix
Sembra incredibile dire, nel 2017, che la carriera di Adam Sandler è stata salvata da Netflix. La star di Billy Madison e Big Daddy era, fino a pochi anni fa, una garanzia al botteghino. Ma dopo il fallimento di Jack e Jill e i risultati non proprio travolgenti di Un weekend da bamboccioni 1 e 2, Sandler ha stretto un contratto con Netflix per una serie di film poi anche rinnovato. Ciò gli sta permettendo di continuare a realizzare commedie commerciali come The Ridiculous 6 e Sandy Wexler, mantenendo allo stesso tempo un profilo più alto al cinema con il recente The Meyerowitz Stories di Noah Baumbach.
Ma Adam Sandler non è l'unico attore salvato da un accordo con Netflix. Scopriamone altri nove...
GUARDA ANCHE:
Dieci film che gli Studios non vogliono che vediate
Sequel: dieci attori che hanno rifiutato offerte da milioni di dollari
I film e le serie originali in arrivo su Netflix

Jodie Sweetin
Prima di Le amiche di mamma, Jodie Sweetin era solo l'ennesima star ragazzina di una sit-com cult dimenticata. L'attrice aveva infatti interpretato Gli amici di papà, ma poi aveva portato avanti una carriera claudicante... fino all'arrivo del revival Netflix, che l'ha rimessa al suo posto nel ruolo di Stephanie Tanner.

Daryl Hannah
La star di Blade Runner e Kill Bill non se la passava benissimo prima che le Wachowski la chiamassero a interpretare Angelica, la madre del cluster di Sense8. Ora però Hollywood ha ritrovato interesse in Daryl Hannah, che ha una serie di progetti in lavorazione.

Natasha Lyonne
Dopo aver raggiunto una discreta fama nei primi anni 2000 grazie alla saga di American Pie, Natasha Lyonne è tornata al centro dell'attenzione nel 2013 grazie a Orange is the New Black, una delle serie Netflix di maggiore successo, dove interpreta la carcerata Nicky Nichols.

Carol Kane
Star di classici come Quel pomeriggio di un giorno da cani e Io & Annie, Carol Kane è tornata a un ruolo universalmente lodato, quello di Lillian Kaushtupper, in Unbreakable Kimmy Schmidt.

Ethan Embry
Ethan Embry ha raggiunto la fama da ragazzino grazie a ruoli in Dutch è molto meglio di papà e Music Graffiti. Ma è stato Netflix a salvarlo dall'oblio riservato a molti giovanissimi attori incapaci di ricostruirsi un'immagine una volta diventati adulti. Il ruolo in Gracie & Frankie gli ha dato un lavoro regolare e lo ha aiutato a liberarsi dall'immagine del bambinetto angelico.

Brit Marling
Nonostante ruoli prominenti in film come Sound of My Voice e Another Earth, Brit Marling aveva faticato a ritagliarsi una strada a Hollywood... fino a quando non ha creato e interpretato The OA, serie che le ha aperto le porte della fama e di un futuro radioso.

Deborah Ann Woll
Se non fosse stato per Daredevil, difficilmente Deborah Ann Woll avrebbe potuto riprendersi dalla chiusura di True Blood, serie che l'aveva posta sotto i riflettori ma sembrava averle anche precluso ulteriori successi. Invece, grazie a Netflix e Marvel, la vedremo presto anche in The Defenders, The Punisher e nella terza stagione di Daredevil.

Rosario Dawson
Ecco un'altra attrice benedetta da un ruolo ricorrente nelle serie Marvel/Netflix. Rosario Dawson ha interpretato l'infermiera Claire Temple in Daredevil, Jessica Jones, Luke Cage, Iron Fist e The Defenders. Prima di questi lavori, aveva passato un periodo incerto, pur continuando a lavorare.

Winona Ryder
Un tempo una delle icone degli anni '90, Winona Ryder ha avuto un lungo periodo difficile a causa di svariati problemi personali e con la legge. Ma il ruolo di Joyce Byers, mamma in cerca del figlio scomparso in Stranger Things, l'ha rimessa in carreggiata. Presto la vedremo anche nella seconda stagione, e chissà che questa serie non la riporti anche al cinema.

Bonus: Bojack Horseman
Un tempo la star dell'amatissima sit-com Horsin' Around, Bojack Horseman era finito totalmente nel dimenticatoio, appollaiato sulle pendici di Laurel Canyon nella sua lussuosa villa con piscina. Poi è arrivata la serie Netflix che porta il suo nome a resuscitarlo, rendendolo nuovamente una star. Certo, Bojack non si è dimostrato proprio impeccabile nella gestione della sua immagine e nelle scelte di condotta, ma la rinnovata fama potrebbe finalmente salvarlo da se stesso...