
Arriva Graves: un grande attore per il ruolo del peggior presidente USA

Graves, la nuova serie con Nick Nolte da oggi su Timvision
Partirà in Italia stasera, 17 ottobre 2016, Graves, la nuova serie con Nick Nolte. E lo farà a meno di ventiquattro ore dalla messa in onda negli USA. E a poche settimane dalle prossime elezioni presidenziali.
Di cosa parla Graves?
Nolte interpreta Richard Graves, definito dalla stampa “il peggior Presidente della storia” a causa della fallimentare politica sull’immigrazione attuata durante il suo mandato. Vent’anni dopo aver lasciato la Casa Bianca, Graves si rende conto che le sue idee politiche continuano a danneggiare il Paese. A quel punto l'ex Presidente decide di intraprendere un percorso di redenzione all’insegna della totale onestà e dell’unpolitically correct per riabilitare la sua immagine.
Al suo fianco, la moglie interpretata da Sela Ward, una donna con proprie ambizioni politiche, che cercherà di guidare un marito costantemente fuori controllo!
Graves andrà in onda in esclusiva italiana su TIMvision a partire da lunedì 17 ottobre, sia in versione doppiata sia in lingua originale (ad eccezione delle APP TIMvision su smart TV).

Un progetto cucito addosso a Nick Nolte

Sela Ward è l'ex First Lady Margaret Graves
Sela Ward nei panni di Margaret Graves, l'ex First Lady dello show. "Lei è quella che ha tenuto tutti insieme. (...) Ed è quella che tiene questo show unito. Si tratta di un personaggio molto complesso, perché ha tante nature insieme. Tutto quello che accade ruota attorno alla sua pseudo-stabilità!".

Nick Nolte: "A 75 anni vuoi correggere gli errori della tua vita"
Ha detto Nolte a proposito dei "rant" del suo personaggio: "A 75 anni arrivi al punto in cui pensi alla morte. Riguardi la tua vita e vuoi correggere i tuoi errori. Non sei più in grado di razionalizzare. Hai davanti la verità, che è la cosa più semplice".

Sela Ward: "Nick Nolte interpreta il bellissimo ruolo di un pazzo!"
"Si tratta di un ruolo favoloso per Nick Nolte - afferma la Ward - e lui lo fa benissimo.
E' allo stesso tempo apparentemente sano e matto da legare! Un selvaggio, uno fuori controllo! E il mio personaggio chiaramente ha tanto da fare per tenerlo a bada".

Sela Ward: "Ecco a quali First Ladies mi sono ispirata"
L'abbraccio tra i due coniugi. Il personaggio interpretato da Sela Ward è ispirato a un mix di First Ladies realmente esistite: "Lei ha un po' di Jackie Kennedy - ha detto l'attrice - ma anche la durezza di Michelle Obama e quella capacità di Nancy Reagan di finire le frasi del marito. E poi ci sono anche lo spirito del sud di Bird Johnson e l'ambizione politica di Hillary Clinton".

Helen Yorke è Olivia Graves
Nella nuova serie la vediamo tornare a casa dai suoi genitori dopo che il marito la tradisce.

Nick Nolte, uno dei più grandi attori viventi
Nick Nolte, uno dei più grandi "leoni" che il cinema abbia mai conosciuto. Perché lui è un attore in grado di ruggire con quella sua voce rauca e l'espressione selvaggia. Una voce e un'espressione che tutte le volte ipnotizzano chi sta a guardare.
L'attore (ed ex modello) ha compiuto 75 anni febbraio. Nolte ha iniziato la sua carriera sui set cinematografici e televisivi a partire dalla fine degli anni Sessanta.
Sono tantissimi i film in cui ha lasciato il segno.Ne nominiamo tre: Il principe delle maree (1991), Affliction (1997) e Warrior (2011). Per tutti e tre i ruoli Nolte ha ricevuto una nomination all'Oscar.

Sela Ward, al cinema e in TV
Un altro scatto di Sela Ward, 60 anni compiuti lo scorso 11 luglio. La ricordiamo al cinema nei panni della moglie di Harrison Ford, assassinata all'inizio de Il fuggitivo e più recentemente in quelli del presidente degli Stati Uniti in Independence Day: Rigenerazione.
In TV, invece, è stata Stacy, primo amore del Dr. House. E ha anche interpretato il ruolo di Jo Danville in 57 episodi di CSI New York.

I dieci episodi in contemporanea con gli USA e poi "on demand"
Nick Nolte nel poster della serie. Graves è composto da dieci episodi della durata di circa trenta minuti ciascuno. Ogni lunedì TIMvision avrà un nuovo episodio, in contemporanea con la programmazione statunitense, mentre la serie completa sarà poi disponibile on demand.