
Top Ten: i poster migliori e peggiori dei film di Natale

Top Ten: i poster migliori e peggiori dei film di Natale
Come ogni settimana, ecco la nostra rubrica sui poster migliori e peggiori... solo che con l'occasione abbiamo ampliato la visuale per festeggiare il Natale con i migliori e peggiori poster di film natalizi di sempre. Cinque poster per celebrare il meglio dell'atmosfera natalizia, cinque per ricordare quelle volte in cui si è dichiaratamente cercato di sabotarla. Pronti, partenza, via!

La vita è meravigliosa (1947)
Atmosfera natalizia appena suggerita, giusto un accenno di vischio, per questo bel poster pittorico del classico di Frank Capra, La vita è meravigliosa. Parola d'ordine: classe. Di altri tempi.

S.O.S. Fantasmi (1988)
Bill Murray e la sua faccia inimitabile nel classico poster della versione di Canto di Natale diretta da Richard Donner, S.O.S. Fantasmi. Film presente anche nella nostra gallery sui miglior film di Natale.

Festa in casa Muppet (1992)
Altra versione del classico di Dickens, stavolta interpretata dai Muppet. Festa in casa Muppet sfoggia un bel poster pittorico come non si fanno più.

Gremlins (1984)
Un classico enorme, che quest'anno compie 30 anni. Qui l'intervista al regista Joe Dante. Gremlins sfrutta benissimo l'iconografia del pacco regalo natalizio per creare mistero e aspettative.

Nightmare Before Christmas (1993)
Un mix di atmosfere natalizie e di Halloween nel poster di Nightmare Before Christmas: il Natale visto dalla fantasia distorta di Tim Burton.

I peggiori: Fuga dal Natale (2004)
Uhm... da dove cominciare? Dai terribili fotomontaggi di Tim Allen e Jamie Lee Curtis? Dal piattissimo, pigro sfondo bianco? O da quelle tre case incollate malamente sullo sfondo? Tutto, nel poster di Fuga dal Natale, grida "sforzo minimo".

Babbo bastardo (2003)
Un film di Natale bello e sufficientemente anticonformista. Peccato che Babbo bastardo abbia uno dei poster natalizi più brutti di sempre, con un montaggio dei protagonisti davvero pessimo.

Saving Christmas (2014)
Ancora inedito in Italia, e speriamo lo rimanga, il nuovo film interpretato da Kirk Cameron, che si spaccia per un eroe intenzionato a riportare in auge i "veri valori" del Natale. Ci provano, anche, a dirgli che di "vero" e "cristiano" il Natale come è inteso oggi ha davvero poco, ma lui non ci crede!

Santa Clause (1994)
Vent'anni fa usciva questo dimenticabile film di Natale, e il fatto che lo ricordiamo più per il poster (brutto, per altro) dice molto sulle sue qualità.

Natale a Miami (2005)
Abbiamo scelto totalmente a caso il poster di Natale a Miami tra quelli dei cinepanettoni classici, semplicemente in rappresentanza di un trend, non solo cinematografico ma anche grafico. Abbiamo fatto lo stesso anche nella gallery dei peggiori film di Natale: è impossibile scegliere, sono tutti ugualmente brutti. D'altro canto, è comprensibile: cosa vuoi vendere, se non le facce degli attori?