
Eddie Redmayne prenota l'Oscar: “Stephen Hawking, icona come James Dean”
La teoria del tutto - Video-intervista a Eddie Redmayne
Stephen Hawking, lo scienziato-icona che ha rivoluzionato la cosmologia e la divulgazione scientifica con il suo best-seller “Dal Big Bang ai buchi neri”, il regista James Marsh ha voluto la rising star Eddie Redmayne. La scelta ha pagato da entrambe le parti: Redmayne è uscito vincitore dai Golden Globe 2015 con in mano la statuetta per il migliore attore in un film drammatico, ed è stato candidato all'Oscar come migliore attore protagonista, una delle quattro nomination ottenute da La teoria del tutto.
Il giovane attore inglese, che si è fatto strada tra cinema (Elizabeth: The Golden Age) e televisione (I pilastri della terra), è emerso all'attenzione del grande pubblico grazie a Marilyn, biopic dedicato alla Monroe in cui in realtà era lui il protagonista, essendo la storia incentrata su Colin Clark, un ragazzo incaricato da Laurence Olivier di tenere d'occhio la star americana durante le riprese de Il principe e la ballerina a Londra. Curiosamente, Redmayne si trova ora in una situazione opposta: sarà pure Stephen Hawking in un biopic su Stephen Hawking, ma la vera protagonista è la moglie dello scienziato, Jane (Felicity Jones), dalla cui autobiografia è tratto il film. Eppure, è indubbiamente l'interpretazione di Redmayne, privato progressivamente del movimento e della parola, a rubare ogni scena.
"Quando ho incontrato Stephen ho notato che, nonostante oggi si muova ancora meno che nel film, è come se riuscisse a incanalare tutto nei pochi muscoli che può usare – ci spiega l'attore quando lo incontriamo al Festival di Torino, in occasione della prima italiana de La teoria del tutto – Quindi interpretare Stephen quando poteva muoversi meno ha richiesto più energia, per tradurre tutte quelle funzioni in pochi muscoli".
Il ruolo nel film di Marsh potrebbe cambiargli per sempre la vita: dovesse vincere la statuetta il 22 febbraio 2015, durante la premiazione ufficiale al Dolby Theatre di Los Angeles, Redmayne diventerebbe istantaneamente uno degli attori più richiesti sulla piazza.
La teoria del tutto, in uscita il 15 gennaio, è distribuito in Italia da Universal Pictures.
PER SAPERNE DI PIU':
Turismo.it: Cambridge, la città di Stephen Hawking
Il nostro incontro con Eddie Redmayne a Torino