
La diva Nicole difende Grace a Cannes
Nel corso degli anni la abbiamo vista impugnare un Oscar e poi cadere miseramente in una serie di insuccessi commerciali, rischiare di finire nel baratro del direct to video (trascinata da Nicolas Cage) e adesso eccola rimettersi in gioco: la sua performance in Grace di Monaco sgancia una bomba su tutte le polemiche e le critiche che si creano intorno al film, radendole al suolo. Non si tratta del modo in cui pronuncia una battuta o del suo repertorio di espressioni, piuttosto di un gene della raffinatezza che denota la sua presenza. Proprio come succede al suo personaggio, quando lei entra in una stanza non si può staccarle gli occhi di dosso. E' questa la qualità migliore che fa la Kidman l'attrice perfetta per il ruolo di Grace Kelly.
La patata bollente che ha aperto Cannes è un drammone che esplora una fase nella vita dell'ex musa di Alfred Hitchcock sposata a Ranieri di Monaco. Una donna che ha sacrificato tutto all'apice della sua carriera per trasformarsi in madre di famiglia. La premessa del film, che vede Grace divisa tra la sua vecchia vita e la sua nuova dimensione, viene tirata per le lunghe sulle note stonate dello script che trasforma l'intero film in un melodramma di terz'ordine nonostante la confezione elegante tanto quanto la protagonista. Le riprese nei corridoi del potere, con la Kidman che ad ogni scena indossa un bellissimo vestito diverso, sono infatti l'altro elemento memorabile del pasticcio.

Uno scatto della Kidman sul set di Grace di Monaco
Il vero peccato è che lo stesso Olivier Dahan dietro la macchina da presa faccia lo slalom a tutta velocità tenendo stretta a sé quella sceneggiatura, finendo per trasformare il film in un melange esagerato tra storia d'amore, biopic e thriller politico annacquato (con tutta una sottotrama che cerca di far luce sulla tensione tra Monaco e la Francia). Poteva funzionare se non fosse stato sviluppato in maniera così pacchiana. Rimangono solide sia la presenza della Kidman che l'intero spirito cinefilo della storia, inclusa una comparsata di Alfred Hitchcock e una serie di sequenze metacinematografiche con tanto di protagonista che prova più volte (e in maniera diversa) una battuta dal copione di Marnie.
Grace di Monaco, in uscita il 15 maggio, è distribuito da Lucky Red.
Per saperne di più
Guardate il trailer
Leggete l'incontro con Nicole Kidman a Cannes
Film.it è come ogni anno in prima linea sulla Croisette per portarvi news, interviste, recensioni e immagini dal Festival di Cannes 2014. Seguite il nostro speciale.