
Willem Dafoe nei panni di Pasolini.
Insieme a lui sul palco ci sono Willem Dafoe, interprete del regista, Ninetto Davoli, Riccardo Scamarcio e Adriana Asti, storica amica di Pasolini. Ferrara risponde alle domande della stampa senza mai togliersi gli occhiali da sole, che gli dona un'aura di guru del cinema. “Pasolini andava contro la tradizione, era sotto costante controllo da parte delle autorità eppure non smetteva mai di lottare e di reinventare il cinema. Pensate a cosa potesse significare essere un omosessuale a quell'epoca... non conosceva paura. Se fosse vivo oggi starebbe ancora facendo film, ne sono certo”.

Dafoe insieme a Ninetto Davoli.
Willem Dafoe rimane silenzioso per quasi tutto l'incontro, ma infine si pronuncia sul film e sul suo ruolo: “La cosa bella di Abel è che ti invita a collaborare non solo come attore. Per prepararmi mi sono immerso nel mondo di Pasolini e ho tentato di entrare nel suo modo di pensare e agire. Sentivo la responsabilità di instaurare un dialogo con tutto questo e se funziono nel film lo devo a questo dialogo”.
In uscita il 25 settembre, Pasolini sarà distribuito in Italia da Europictures. Qui il trailer.