NOTIZIE

UN PERFETTO CRIMINALE

"Un perfetto criminale"

un perfetto criminale

31.05.2001 - Autore: Luca Perotti
Sembra esserci, recentemente, un filo che lega saldamente i gangster-movie concepiti in Gran Bretagna: Rancid Aluminium, Sexy Beast e ora questa opera di Thaddeus OSullivan possiedono come segno distintivo una narrazione sbilanciata e approssimativa in cui i fattori in gioco vagano fluttuanti privi di collante. Ad essere messi a fuoco sono sempre gli episodi periferici e il risultato finale è solitamente uno scenario disgregato e poco appetitoso. E il caso anche di Un perfetto criminale, almeno per la prima parte, durante la quale, tuttavia, si rimane avvinghiati ad un eccellente salvagente, ovvero il magnetismo di un Kevin Spacey squisito. Mai dire mai, perciò. Perché il cambio di marcia susseguente, nel racconto, al furto del dipinto del Caravaggio è di quelli che imprimono un vigore formidabile. Soprattutto per linterdipendenza tra le pedine in gioco. La raffigurazione del bacio di Giuda a Cristo diventa specchio del tradimento subìto da Michael ad opera di Stevie. La preziosità e lunicità del dipinto rinviano alle qualità del seducente criminale, esperto nel sostituire e sostituirsi per farsi beffe dei suoi detrattori e cacciatori. La rincorsa a Michael si interseca con quella al dipinto, anzi con la sua copia, astutamente utilizzata dal nostro eroe, che riesce a sgusciar via dalle situazioni più delicate proprio insistendo sul gioco autenticità-falsità, fino allo scambio di persona risolutivo. Sia il suo acerrimo rivale dellIRA, sia il poliziotto sempre alle calcagna possiedono i tratti fisiognomici di Michael, come dei calchi contraffatti delloriginale, ma mentre per il primo tale somiglianza sarà fatale; per il secondo costituisce un ulteriore motivo di strazio. La sua rincorsa a Michael ricorda la disputa Diabolik/ispettore Ginko, e la sua frustrazione, successiva allultimo sberleffo rifilatogli da Michael, suona come un omaggio del ladro verso il suo poliziotto preferito, lunico in grado di capirne gli eleganti imbrogli.  
FILM E PERSONE