
La presenza di Aaron Paul - fresco di conclusione della storica Breaking Bad e ansioso di mostrarsi cresciuto ed emancipato - è un'aggiunta importante a un film che riesce a miscelare una storia d'amore non stucchevole e seriosa con l'azione e gli inseguimenti che la backstory della competizione comporta. Al suo fianco ci sono - in ruoli parimenti lineari - la sempre piu' usata e naive Imogen Poots (That Awkward Moment, Non buttiamoci giu') e un Dominic Cooper (Captain America, Un ragionevole dubbio) versione cattivo che offre una utile controparte all'eroe.
Siamo ai cattivi contro i buoni, l'ingiustizia contro il merito, l'arroganza contro il cuore: linee narrative semplici, che si uniscono a una regia pronta a concedersi qualche ripresa spettacolare, aiutata dalla presenza di Michael Keaton come narratore di eccezione per quanto avulso dallo svolgimento principale. Quasi banali come punti di forza, ma in un panorama di prodotti simili davvero scialbi e mal realizzati riescono a distinguersi.

Alla base di tutto un videogioco, celebre e giocatissimo, come in molti altri casi. Ma anche qui bisogna dire che lo spunto e' stato sviluppato degnamente, senza farsene un fardello ne' cercando sciocchi rimandi forzando la trama. Need for Speed riesce cosi', con poche semplici e azzeccatissime mosse (ispirazione - protagonista - plot - stunt) a dimostrare quanto sia possibile produrre un buon film di genere, realistico e dinamico insieme. Senza eccessive pretese o presunzioni, un'ottima occasione per condividere adrenalina e tensione con il vostro affezionatissimo Jesse Pinkman.
Need for Speed e' distribuito da 01 Distribution, dal 13 marzo 2014.