
L'intervista esclusiva al regista Brad Bird
Il franchise ispirato alla celebre serie TV degli anni Sessanta ha finalmente un campione. “Protocollo fantasma” è più divertente del terzo capitolo, più action del secondo e molto più intrigante del primo. Sostituendo per la prima volta carne e sangue alle sue amate animazioni computerizzate, il regista mette in scena una specie di “Incredibili in versione live-action". Il mago di casa Pixar fa il pieno di tecnologia per dare una bella spinta ai limiti del genere action e piazza il tutto all’interno di una spy-story che gioca sempre al rilancio. Perché questa quarta avventura della IMF è composta da una serie di missioni sempre più difficili e spettacolari che si susseguono all’interno di due ore in giro per il mondo. L’azione prosegue di pari passo con lo spionaggio e tutte le volte che ci si avvicina pericolosamente al prendersi troppo sul serio, Bird si assicura di scatenare una sana dose d’ironia.

Tom Cruise è deciso a reinventare il suo status da superstar, prendendosi un po' in giro e dividendo, per la prima volta, il poster – e il film – con il resto del cast. Sullo schermo Ethan Hunt non potrebbe mai arrivare senza il suo team a compiere la missione e fermare la guerra atomica. Ad aiutarlo ci sono Jeremy Renner che lascia per un po’ il personaggio da duro per interpretare la spalla dell’eroe; Simon Pegg che si prende cura di tutte le parentesi umoristiche e Paula Patton che più è guerriera, più è sensuale. Il villain di turno (Michael Nyqvist) è un ottimo incontro tra genio del male manipolatore e action-man fuori di testa. Sappiamo già come andrà a finire, ma a condurci al finale mozzafiato è il modus operandi di Bird: in una parola, sorprendente.

Tutto il resto se lo carica sulle spalle Cruise, pronto a rimettersi in gioco per essere credibile come icona action cinquantenne. Nel 1996 violava il mainframe della CIA, calandosi dal tetto dopo aver attraversato i condotti dell’aria. Oggi eccolo scalare il Burj Khalifa di Dubai con una mano sola! Sicuramente aiutato dalla tecnologia, ma anche da un bel concentrato di fegato e follia. E vederlo fuggire dall’esplosione del Cremlino con indosso una maglietta di Spingsteeen non stona affatto.
"Mission: Impossible - Protocollo Fantasma", in uscita il 27 gennaio, è distribuito dalla Universal Pictures.
Per saperne di più
Guardate il trailer del film