
Quattro anni dopo, Alessio Maria Federici riesce a fare un passo avanti riaprendo il sipario sugli stessi personaggi, ma raccontandone nuove avventure. Il regista, esordiente ufficialmente sulla carta (dal momento che vanta almeno quindici anni di esperienza sui set), schiva l’effetto fotocopia tipico dei sequel, smussando abbastanza lo humour forzato del primo film. Nonostante la pellicola non scappi da soluzioni narrative che già conosciamo in partenza, la storia viene raccontata con vivacità ed entusiasmo.

Merito anche di un cast azzeccato con Luca Argentero ormai a proprio agio come icona della commedia romantica italiana. Hassani Shapi rimane in gran forma. Ma è con le new entry Salemme e Finocchiaro che il film funziona, liberando lo humour con raffinatezza. Si ride e si fa il pieno di buoni sentimenti e, per almeno tre quarti di film, non si esagera troppo con lo zucchero. Finale un po’ troppo stellato.
"Lezioni di cioccolato 2" è distribuito dalla Universal Pictures.
Per saperne di più
Guardate il trailer
Luca Argentero, Man of Chocolate: l'intervista all'attore
La parola al regista Alessio Maria Federici