Lo scoiattolino preistorico Scrat continua a inseguire la ghianda dei suoi sogni; nel frattempo il clima sta cambiando, la temperatura aumenta, i ghiacci lentamente si sciolgono: per tutti gli animali della terra e per il nostro gruppo di 'eroi sotto-zero' cominciano i guai. Eccoli ancora insieme per una avventura nuova di zecca: il gigantesco mammuth Manny, la tigre dai denti a sciabola Diego e il simpatico bradipo Sid ‘appiccicoso ma indispensabile’.
Mentre si prospetta la possibilità di una pericolosa inondazione che potrebbe causare moltissime vittime- notizia accolta con sommo piacere dagli avvoltoi- i nostri protagonisti devono affrontare piccoli ma non insignificanti problemi personali. Tanto per cominciare si scopre che Diego, fiero predatore che intimorisce piccoli e grandi con il suo potente ruggito, ha una tremenda paura dell’acqua. Gli occhi del nostro lanuginoso e possente mammuth sono velati da una sottile malinconia: convinto di essere l’ultimo della sua specie soffre la solitudine, la mancanza di una famiglia e di una compagna.
Per fortuna ad incrociare il suo cammino arriva Ellie, giovane bella e spensierata mammuth con qualche problemino di identità: cresciuta con due opossum, i fratelli sboccati e attaccabrighe Crash e Eddie, pensa di essere una di loro! Sid, dal canto suo, non si sente apprezzato dai compagni di viaggio e, in preda alla disperazione, pur di farsi notare e far conoscere a tutti il proprio coraggio decide di lanciarsi da una cascata...
Straordinari effetti visivi, commedia e azione rendono la pellicola divertente ed emozionante, deliziosamente adatta ad ogni tipo di pubblico. Nella versione originale del film Ray Romano (Everybody loves Raymond), John Leguizamo(Moulin Rouge) e Denis Leary tornano a prestare la voce rispettivamente a Manny, Sid e Diego e anche in quella italiana ritroviamo il trio di doppiatori del primo episodio ovvero Claudio Bisio (Sid), Leo Gullotta (Manny) e Pino Insegno (Diego) ai quali si è aggiunta Roberta Lanfranchi (Ellie) e il cantante inglese Lee Ryan (l’opossum Eddie)
‘Il successo del primo film è dipeso principalmente dal fatto che il pubblico si è innamorato dei protagonisti’ -dice Christopher Meledandri, produttore esecutivo di ‘L’Era Glaciale’ e di ‘L’Era Glaciale2: il Disgelo’ e presidente della Twentieth Century Fox. Ebbene, cresciuti come personaggi e con una rinfrescatina al look, questo secondo episodio li rende assolutamente irresistibili.
Vai alla galleria immagini


NOTIZIE
L'Era glaciale 2- il Disgelo
Il clima si modifica, Manny il mammuth si innamora, Diego la tigre diventa più 'umano', Sid il bradipo scopre di avere doti da psicologo. E Scrat? Il piccolo scoiattolo non cambia e continua a inseguire la ghianda dei suoi sogni...

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace