
I protagonisti sono Paul Rudd e Steve Carell che tornano insieme dopo “40 anni vergine”, una delle commedie più divertenti dell’ultima decade. Nel primo weekend di uscita il film ha incassato oltre ventitré milioni di dollari, piazzandosi secondo dietro “Inception” di Christopher Nolan: “La parola d’ordine è divertimento – scrive Mick Lasalle sul San Francisco Chronicle – ‘A cena con un cretino’ è un film baraccone e inconsistente che dura venti minuti di troppo. Ma è divertente. Parte all’insegna del divertimento e lo mantiene per tutta la durata”.

Sulla West Coast Kenneth Turan abbassa il pollice, scrivendo sul Los Angeles Times: “Cosa si ottiene quando si gonfia il concept di una commedia francese e lo si combina con uno tra i più famosi registi di commedie americane e due dei migliori performer in giro? Contro ogni aspettativa, il risultato è un film per niente divertente. Una pellicola in cui le risate latitano”.

E se su Rotten Tomatoes il film ha ottenuto il 50% dei consensi, la parola finale è sempre quella del guru Roger Ebert, che assegna al film tre stellette notando come “la genialità di questa versione si basa totalmente sulla performance di Steve Carell che interpreta Barry come un uomo a prova di insulti e in pace con se stesso. Lui è davvero un idiota unico”.
“A cena con un cretino” sarà distribuito in Italia dalla Paramount Pictures a partire dal 5 novembre
Per saperne di più
Leggete la nostra anteprima
Guardate il trailer italiano