

NOTIZIE
Intacto
Il primo film del regista spagnolo Juan Carlos Fresnadillo, vincitore del premio Goya, racconta la storia di persone molto fortunate.

12.04.2007 - Autore: Terry Marocco
regia di Juan Carlos Fresnadillo
con Max von Sydow, Leonardo Sbaraglia, Eusebio Poncela
Vi sentite molto fortunati nella vita? Siete scampati a qualche evento disastroso, perché quel giorno avevate il raffreddore? Avete fatto scala reale a poker (una probabilità su 649.739)? Allora state attenti a chi vi sfiora, anche inavvertitamente. Voi non lo sapete, ma potrebbe rubare la vostra buona sorte.
«Intacto», il primo film del regista spagnolo Juan Carlos Fresnadillo, vincitore del premio Goya, racconta la storia di persone molto fortunate, ma anche molto sole, di persone che hanno continuato a vivere mentre altri amici, familiari o semplici sconosciuti accanto a loro morivano.
Federico (Eusebio Poncela, viso scarno, vestito sempre di nero, sembra uscito da una poesia di Garcia Lorca) si è salvato da un terribile terremoto grazie a Sam (Max von Sydow, vestito sempre di bianco), ebreo, proprietario di un casinò nel deserto, e grazie a lui ha scoperto di avere il dono: con un semplice tocco può rubare la fortuna degli altri. Quando però cercherà di lasciare il suo mentore, Sam lo priverà del suo dono, abbracciandolo.
Federico comincia a cercare qualcuno che a sua volta sia stato baciato dalla fortuna. Il suo piano è tornare nel deserto e sfidare lebreo. Incontra Tomas (Leonardo Sbaraglia, argentino, bellissimo, in Spagna è tra gli attori emergenti più quotati), unico sopravvissuto a un disastro aereo. Probabilità di trovarsi in un disastro aereo una su un milione, probabilità di salvarsi tra 260 passeggeri, una su 260 milioni.
Tomas è sicuramente luomo che fa per Federico. Unico problema: è ricercato per rapina. Comincia un viaggio in luoghi surreali, dove chi pensa di avere il dono si lancia in sfide, in scommesse deliranti. Unumanità cinica e disperata che gioca non a soldi, ma a fortuna. Ad inseguirli però cè Sara, una poliziotta, con un misterioso passato e una grande cicatrice sul seno. Anche lei sopravvissuta a qualche terribile tragedia?
Buio, cupo, magico e perverso, girato soprattutto di notte e con una scena, che diventerà cult: la corsa bendata in un fitto bosco. E lì chi non ha fortuna è spacciato. La fine è da tragedia greca. Federico arriva con Tomas dallebreo nel deserto, bellissima lambientazione nel paesaggio lunare dellisola di Tenerife per la sfida finale, per gareggiare con lui.
Juan Carlos Fresnadillo, da bambino ha assistito ad uno dei più grandi incidenti aerei mondiali e la cosa lha sicuramente segnato. Monica Lopez, lattrice che fa la poliziotta ha una piccola vera cicatrice sul mento.
Durante un viaggio la sua macchina perse il controllo ed esplose, ma lei si salvò. A tutti la fortuna è passata vicino, per chi crede è Dio che decide il nostro destino. Per chi non crede è solo il caso a decidere. Ma voi, per prudenza, prima di sedervi a un tavolo di poker, state attenti. Che nessuno vi tocchi.