

NOTIZIE
DINOSAURI
DINOSAURI

23.04.2001 - Autore: Francesca Romana Avesani/Massimiliano Gavazzi
PROFILO CRITICO
Certe cose nascono grandi, altre cose nascono piccole, piccole
Il nuovo colossal della Disney inizia con queste semplici parole. Dinosauri è senza dubbio una di quelle produzioni realizzate in grande stile. Tutto quello che racchiude questa pellicola ha notevoli dimensioni. La lavorazione, le tecniche utilizzate, il tempo impiegato e indubbiamente il risultato ottenuto. I numeri sono inverosimili.
3.200.000 ore di elaborazione dei dati
30.000 ore la settimana di elaborazione per il rendering e la composizione del film
70.000 righe di codici
1.300 inquadrature di effetti speciali
30 specie differenti di creature preistoriche
12 personaggi principali
1.200.000 i peli della pelliccia dei lemuri
360° i gradi di rotazione della Dino-cam
La lavorazione del film è durata oltre dodici anni. La Disney cominciò infatti a pensare ad un film sui dinosauri nel 1988, quando gli studios acquisirono i diritti di una sceneggiatura di W. Green dal titolo Dinosaur. Dal progetto iniziale fino alla realizzazione di quello che è possibile vedere nelle sale cinematografiche italiane, i cambiamenti sono stati molti e le tecnologie adottate sempre più impegnative. \"Dinosauri\" dura 75 minuti, un tempo che corre velocissimo tra scene mozzafiato, sentimenti, emozioni e tanta tecnologia. Un passo avanti importante per questo tipo di pellicole, dove la tecnologia fa da padrone. Anche se rendere i dinosauri simili a creature ai limiti dellumanità non era semplice, la Disney non ha mancato lobiettivo riuscendo a costruire personaggi non solo assolutamente perfetti come ricostruzione e movimenti, ma anche pieni di emozioni ed espressività. Il protagonista Aladar è il ragazzo della porta accanto racconta Shirley Pierce (aiuto sceneggiatore), è simpatico, è buono e sta solo cercando la sua strada. Ed è proprio così, un personaggio altruista, sempre pronto ad aiutare chi è in difficoltà. Mentre lo si guarda ci si dimentica quasi che in realtà dovrebbe rappresentare un lucertolone alto 5 metri. Ed è così per tutti, per ogni protagonista cè una caratterizzazione forte. Disney non si è però fermata ai sentimenti questa volta, perché nel film cè anche molta azione e violenza. Per la prima volta nella storia degli Studios infatti, questo film è uscito negli Stati Uniti dAmerica con un PG (Parental Guidance), ovvero una pellicola da vedere accompagnati dai genitori. Per le musiche invece si è usciti dai classici binari Disney, non si è accompagnati dalle canzoni di famosi cantanti a sottolineare i momenti più emozionanti, bensì si è dato spazio ad una colonna sonora di tono etnico a supporto delle scene più importanti. Leffetto è completamente diverso, ma pur sempre molto piacevole. Lunione di queste caratteristiche sia nuove per Disney che già rodate in altre pellicole rende questo film un prodotto di successo e di ampio respiro, che può essere amato sia dai più giovani che dagli adulti.
PROFILO TECNICO
Una trama coinvolgente e divertente allo stesso tempo e limpiego delle più recenti tecnologie che sono state impiegate per la realizzazione di Dinosauri non sono tuttavia lunico punto di forza di questo ottimo prodotto. Come per la maggior parte dei film danimazione realizzati in computer grafica, anche questa incantevole favola jurassica riesce a trarre enormi vantaggi dal formato DVD. Oltre allaudio che risulta essere impeccabile ed estremamente realistico, anche le immagini sono ancora una volta incredibilmente nitide e di gran lunga superiori alla versione in 35mm. Tornando al settore sonoro, possiamo dirvi che Dinosauri è uno di quei prodotti che sono in grao di dare fortissime emozioni se utilizzati con un sistema appropriato. Il prodotto è infatti proposto in un ottimo 5.1 sia nella lingua italiana che in inglese.
EXTRA
Anche questa volta, la Disney non è riuscita a corredare il suo prodotto con una valida serie di contenuti speciali. Ciò nonostante, allinterno del disco troverete un video musicale degli Orange Blue (il gruppo che si è occupato della realizzazione della colonna sonora), il Making Of di Dinosauri e una interessantissima serie di documenti che mostrano i vari passaggi della creazione del capolavoro Disney.