

NOTIZIE
CHARLIE BROWN E IL PIFFERAIO MAGICO
CHARLIE BROWN E IL PIFFERAIO MAGICO

29.03.2001 - Autore: Fabrizio Marchetti
PROFILO CRITICO
Liberamente ispirata alla celebre favola Il pifferaio magico, il lavoro di Bill Melendez si presenta come un reale omaggio allo stile dei Peanuts, i classici personaggi ideati più di cinquantanni fa dalla geniale mente di Charles Schulz. Lopera ha due precisi percorsi di lettura: da un lato, può essere interpretata come divertente episodio animato a carattere pedagogico, volto a sottolineare presso un pubblico adolescenziale limportanza di valori quali la lealtà, lamicizia, la solidarietà; dallaltro, la decifrazione del contenuto rimanda ad uninsieme di significati destinati ad una platea più adulta e riflessiva, particolarmente attenta a carpire i toni di una feroce condanna ai sistemi della classe burocratica dirigente. E così che i toni pacati della fabula acquistano valenza e pregnanza critica, favorendo la piena esternazione di uno stile sarcastico, tradizionalmente tipico dei personaggi schulziani. Limpostazione narrativa si avvale della tecnica del ribaltamento (e, in alcuni casi, della sostituzione) dei ruoli: il noto pifferaio non è più un essere umano impegnato nellopera di disinfestazione animale ma è un cane (Snoopy) intento ad attuare una pulizia urbana dai burocrati. In altri termini, le bestioline del racconto immaginario vengono sostituite dapprima da topi ballerini e giocherelloni (esaltazione della dimensione ludica, dello svago), quindi dal disonesto Sindaco della cittadina e dai suoi corrotti assistenti che, inspiegabilmente incantati dalla note sinfoniche suonate dallo stesso Snoopy, vengono praticamente cacciati al di là delle mura urbane. A trionfare sarà quindi la giustizia e lomertà. Con tanti saluti allarroganza di chi crede di poterla fare franca, dopo aver sfruttato il prossimo dallalto della suo stutus socio-economico. Divertente, originale, acuto ed intelligente. E un lavoro che omaggia degnamente lopera artistica del disegnatore. Una curiosità: nella confezione originale è presente anche uninteressantissima intervista al creatore di Charlie Brown & Co.