
E da li' si e' ripartiti, senza far calare l'entusiasmo, approfittando di un trampolino unico e collegandosi intelligentemente alla conclusione della storia, senza banalmente cercare di replicarla con una nuova avventura troppo diversa e incoerente. E' la cronaca di un successo annunciato, come spesso accade in casi come questo; ma il successo - per quanto meritato - non e' privo di ombre.
Inevitabilmente si doveva puntare sul Gru rabbonito e tenero della fine del precedente film, e sulla sua nuova famigliola (minions compresi), affrontando cosi una debolezza congenita, almeno rispetto agli elementi citati inizialmente. Come aggiungere mordente ai 98 minuti previsti da questo Cattivssimo Me 2? Come soddisfare le richieste di cattiveria e di bonta', insieme, di un pubblico viziato dal primo film?

Come detto le soluzioni trovate sono ingegnosse e divertenti, soprattutto nella creazione dei personaggi - dalla superspia Lucy Wilde a El Macho, fino ai Nuovi Minions! - ben piu' che nel loro sfruttamento. A tratti lo sviluppo appare piu' prolisso e involuto di quanto sarebbe lecito attendersi, e arranca spinto da trovate di sicuro effetto ma non sempre omogenee al contesto. Una ricchezza che finisce con l'ottenere l'effetto opposto, confondendo, stancando e mettendoci a - non dura, per la verita' (che' il film resta godibile per pubblici molto diversi tra loro) - prova.
Un piccolo rammarico, ma superabile. Sicuramente emendato da un finale che porta a un livello successivo il tanto apprezzato 'Nuovo Gru', da una colonna sonora e dei numeri musicali irresistibili e da un controfinale - e successivi titoli di coda - che sembrano promettere (o almeno preannunciare) il film dei Minions atteso per il 2015.
Cattivissimo Me 2 e' distribuito da Universal Picture a partire dal 10 ottobre 2013.