

NOTIZIE
A Scanner Darkly
Finalmente al cinema la trasposizione di uno dei più bei romanzi della narrativa contemporanea, lo splendido "Un oscuro scrutare" scritto da Philip K. Dick

12.04.2007 - Autore: Adriano Ercolani
Finalmente possiamo vedere al cinema la trasposizione di uno dei più bei romanzi della narrativa contemporanea, lo splendido “Un oscuro scrutare” scritto da Philip K. Dick. Ci aveva provato già nel 1998 Charlie Kaufman, scrivendone una sceneggiatura espressamente per Edward Norton. Ci è riuscito adesso Richard Linklater, adoperando la stessa tecnica d’animazione che già era stata sperimentata nel suo precedente “Waking Life” (id., 2001). Rimando il più possibile fedele al testo originale il cineasta ci regala un film duro quasi al limite dell’insostenibile, ma proprio per questo preziosissimo nel suo coraggio. Il senso di paranoia ed il sarcastico paradosso che regola le giornate dei protagonisti è probabilmente il messaggio principale che Dick voleva trasmettere al lettore, e lo ritroviamo tutto in questa versione cinematografica. “A Scanner Darkly” in alcuni momenti si fa opera dolorosa nel presentarci il baratro in cui cade il suo splendido protagonista, mentre in altre scene raggiunge sorprendenti vette di humour surreale – vedi la straordinaria scena con la bicicletta.