NOTIZIE

Without A Trace

Dall'11 settembre in prima visione e in prima serata arriva su Raidue "Without A Trace", con il titolo italiano di "Senza traccia". Un'unità speciale dell'FBI di New York, capitanata da Jack Malone(Anthony La Paglia), prova a rintracciare persone scomparse.

Without a trace

19.05.2009 - Autore: Francesca Camerino
Gli agenti dell’FBI Fox Mulder e Dana Scully hanno fatto storia. E’ proprio dal serial tanto seguito che proviene la moda delle squadre dell’ FBI (“CSI”), della CIA (“Alias”) o delle squadre antiterroristiche in genere(”24”).   Dopo ”CSI - scena del crimine”, il programma americano più visto della stagione 2002-2003, sulla squadra della polizia scientifica di Los Angeles che investiga su assassini o suicidi analizzando dettagli insignificanti per trovare le prove, Jerry Bruckheimer produce un’ altra serie, ”Without A Trace”( in Italia, ”Senza traccia”) presentato in anteprima al Noir in Festival di Courmayer. La serie ha come tema la ricerca di persone scomparse (anche Abc provò a mandare una serie sull’argomento: ”Missing persons”, del 1993, ma nel febbraio del ’94 venne cancellata per carenza di ascolti).   Chiunque può dire che investigare su beni scomparsi o gente deceduta é molto più semplice se paragonato alla ricerca di persone che scompaiono in maniera del tutto inspiegabile. A New York, c’è un’unità speciale dell’FBI designata per ritrovarle: il gruppo sotto la guida di Jack Malone(Anthony La Paglia) combatte contro il tempo nella speranza sempre viva di ritrovare qualcuno.   La squadra del Dipartimento Persone Scomparse dell’FBI applica la tecnica di analisi del profilo psichico seguendo gli indizi sulla vita delle vittime per comprendere la persona e scoprire se é stata rapita, assassinata, se si é suicidata o se é semplicemente fuggita; ricostruisce il giorno della scomparsa, analizza ogni dettaglio nel corso delle 24 ore che la precedono seguendo una semplice regola: conoscere la vittima allo scopo di ritrovare la vittima.   Il serial, andato in onda su CBS per due stagioni a partire dal settembre 2002, é composto da un totale di 38 episodi. Lo show non perde mai di tensione, é avvincente, mai noioso, ben curato: la regia di David Nutter é originale, la sceneggiatura ben pensata, i temi coinvolgenti, la recitazione é solida. Inoltre, l’attore La Paglia dà un impronta originale ad un ruolo che potrebbe essere la copia carbone di altri uomini di legge delle innumerevoli serie tv di oggi.   Anche il resto del cast è di grande spessore: Poppy Montgomery (Samantha Spade) che recita bene provando di non possedere solo un bel viso; Marianne Jean-Baptiste (Vivian Johnson), attrice non protagonista in un gran numero di film e show che in questa serie ha la possibilità di mostrare le sue capacità come interprete protagonista; Eric Close (Martin Fitzgerald), ultimo acquisto del team di investigatori, e Enrique Marciano (Danny Taylor) che completa il cast: questi ultimi interpretano due giovani agenti che lavorano insieme in maniera non proprio affiatata, cercando di impressionare Malone con le loro azioni e prevaricandosi l’un l’altro.
FILM E PERSONE