

NOTIZIE
Vita da gatti
Torna il gattone più simpatico che c'è, Isidoro. La nuova serie animata, in prima visione tv, in onda ogni giorno su Italia 1, seguirà le scorribande quotidiane del micio arancione e della sua gang di gatti teppisti.

19.05.2009 - Autore: Cristina Cucciniello
Da sabato 15 febbraio torna il gattone più simpatico che cè. Isidoro sarà in onda ogni giorno su Italia 1 alle 7:30.
Se in Italia ci sono sei milioni di gatti domestici ed una cifra imprecisata di felini errabondi eppure amatissimi, la spiegazione deve essere nel fatto che è impossibile non amare mici, micioni e micetti di ogni tipo e razza.
E se il gatto in questione è leroe di una nuova animata in prima tv, diventa difficile rinunciare alle sue fusa ed ai suoi miagolii.
Anche se, bisogna ammetterlo, Isidoro non è proprio un tenerone. Il gattone dal pelo arancio prende vita dalla matita del disegnatore americano George Gately Gallagher.
Dopo anni di lavoro come pubblicitario, Gately decise di seguire le orme del fratello John Gallagher e diventare un cartoonist. Le sue prime tavole a fumetti apparvero sui quotidiani americani nel 1957, ma il grande successo arrivò nel 1973, quando nacque Heathcliff, ovvero il nostro gatto Isidoro.
Gately voleva un animale domestico come protagonista delle sue strisce piene di pungente humor. Puntò su di un gatto per lo spirito intraprendente e libertino che caratterizza i felini. La scelta del nome, lo stesso del noto personaggio del romanzo Cime Tempestose di Emily Brontë, rimane un mistero e appare stranamente incongruente col carattere mostrato poi dal gatto nelle nelle sue avventure.
Le avventure a fumetti di Isidoro piacquero tanto che, alla fine degli anni Settanta, Gately venne contattato per la realizzazione di una serie animata sul personaggio. Lemittente televisiva ABC produsse la serie che andò in onda per la prima volta negli Stati Uniti nel 1980 col titolo Heathcliff and the Cadillac cats.
Isidoro è un gatto dal pedigree scadente, piuttosto grasso e niente affatto bello. Nelle strisce compare spesso con indosso una giacca di pelle e degli occhiali da sole. Ha laria del bulletto di quartiere e come tale si comporta. E un egocentrico, un teppista, un litigioso con un naturale talento nel cacciarsi nei guai.
Isidoro appartiene alla famiglia Nutmeg, composta dal Nonno, dalla Nonna, e dai piccoli Iggy e Marcy. Ma, di fatto, Isidoro è uno spirito libero che trascorre le sue giornate perlopiù a spasso nel quartiere. Il vicinato è il campo di battaglia del nostro gattone. Qui Isidoro compie le sue scorribande a capo di una gang di gatti: terrorizza gli altri animali domestici, litiga col bulldog Spike, ruba nel negozio di pescheria, assalta il furgoncino della consegna del latte.
Insomma, Isidoro sembrerebbe un vero criminale peloso se non fosse per il suo lato dolce e sornione. Dopo il pesce fresco ed il latte, Isidoro ha un solo amore, la gatta persiana Sonia. Per lei, Isidoro diventa il più adorabile dei gatti.
In fondo, una volta tornato a casa, Isidoro può sempre rifarsi le unghie sulla poltrona preferita del nonno o rubare la merenda a Iggy. Non è mica un gatto qualunque lui, ha un onore da difendere.