Le pagine de “Il giornale” e “Tv, sorrisi e canzoni” insieme ai dati di Sipra e Publitalia ’80 offrono anticipazioni sull’offerta Rai e Mediaset per l’estate 2009: la stagione estiva Rai Mediaset sarà principalmente all’insegna della replica ma ecco segnalate anche tutte le novità.
A partire dalla prima rete, nelle prime ore del giorno, si assiste all’arrivo di Miriam Leone, quinta “Del Noce’s Angel”, già Miss Italia 2008, alla conduzione di “UnoMattina Estate” ed in seguito Elisa Isoardi, reduce da “La Prova del Cuoco”, pronta per la conduzione di “Pongo e Peggy”, trasmissione dedicata al mondo degli animali.
Accanto ai programmi la rete propone tra le più note serie televisive distribuite nelle varie ore del giorno come “Un Medico in Famiglia”, seguito dalle immancabili “Sorelle McLeod” e dal “Commissario Rex” e “Julia”. Posti riservatissimi sono destinati poi all’ormai storico “Derrick” e a “La Signora in Giallo” ma Rai Uno offre anche una novità con il nuovo arrivo di una serie tutta francese “Alice Nevers”. In prima serata saranno proposti film e fiction di successo come “Provaci ancora Prof” e “Capri” e poi l’estate di RaiUno non rinuncia alle sue kermesse estive, da “Una Voce per San Pio”, condotto da Massimo Giletti, al “Premio Barocco” con Carlo Conti. Mentre il preserale è conquistato dall’irrinunciabile “Eredità” ancora condotta da Conti e da “Reazione a Catena” con il simpatico Pupo, appuntamento fisso dell’estate di RaiUno.
“Supervarietà” tornerà, invece, a sostituire “Affari tuoi” e come novità s’inaugura un nuovo ciclo di “Superquark”; non mancheranno però serate d’intrattenimento come “Miss Italia nel Mondo” o trasmissioni di tutt’altro tipo come “Ed ancora la valigia con lo spago”, “E la chiamano estate” o programmi a divulgazione scientifica come “Passaggio a Nord Ovest” e documentari come quello sul “Sud America”.
Raidue e RaiTre propongono principalmente una ricchissima offerta di serie tv, come “La squadra”
destinando la grande novità in seconda serata con “Il Grande Gioco” di Pietrangelo Buttafuoco. Ad occuparsi di grossa parte della programmazione estiva di Rai Tre saranno i noti volti di Licia Colò con “Alle Falde del Kilimangiaro” e Riccardo Iacona con “Presa diretta”; inoltre la tradizione del canale ripropone il “Circo”, in attesa che a settembre ripartano programmi come “Chi l’ha visto” e “Amore Criminale”. Vi saranno anche nuovi e interessanti episodi di “Enigma” cui seguirà “La Grande Storia”.
E’un’estate basata sul ritorno e la riproposta: il sabato è riservato, infatti, al ritorno di “Ulisse” e le repliche in seconda serata di “Non Perdiamoci di Vista”, fantastico show di Paola Cortellesi. Ma l’appuntamento più atteso, come ogni stagione estiva, è quello con lo sport di cui è ricco il palinsesto Rai: i “Campionati Mondiali di Nuoto” che si terranno a Roma dal 17 luglio al 2 agosto, si distribuiscono sulle tre reti Rai, poi si passa alle qualificazioni ai “Mondiali di Calcio 2010” e per il “Tour de France” (dal 5 al 26 luglio). Ancora per lo sport un posto è riservato ai “Campionati mondiali di Atletica leggera”, e all’immancabile “Formula 1”.
Gran parte dei programmi sarà all’insegna della replica anche per Mediaset che a breve rimanderà in onda su Canale 5 la fiction di successo “I Cesaroni”, e i due programmi comici di successo “Zelig” e “Scherzi a parte”, riservando un posto al cinema durante il venerdì estivo, con i cicli “Alta Tensione”, “Hollywood” ed “Estate d’amore”.
Ma accanto alla replica anche Mediaset propone la novità in prima serata mandando in onda una nuova versione del vecchio “Sarabanda”, quiz musicale che non vede più Enrico Papi alla conduzione, ma una coppia nuova e di successo, Teo Mammucari e Belen Rodriguez, già insieme in “Scherzi a Parte”. Come da tradizione, terminata all’inizio di giugno la stagione di “Striscia la Notizia”, Mediaset riconferma Antonio Ricci con “Paperissima Sprint”, condotto da Juliana Moreira e il Gabibbo. La seconda serata di Canale 5 vede invece protagonisti Alessio Vinci in “Matrix Estate” e Toni Capuozzo in “Terra”. Ulteriore novità è la messa in onda della seconda stagione di “The Tudors”.
Italia1 invece continua a proporre serie tv americane: “The Closer”, “Eli Stone”, “Life” e “CSI” e accanto a queste offre schiera la nuova produzione “Mai Dire Candid”, con il Mago Forest, e lancia il conduttore cantante Enrico Ruggeri con il programma “Mistero”.
La struttura di Rete4 non è solita cambiare di molto anche in estate: il canale vede però l’arrivo di una serie tedesca “GSG 9” mentre nel preserale propone “Nikita”, una serie canadese tratta dal film di Luc Besson, già proposta in passato da Rai 2. La seconda serata punta, invece, a tener aggiornati su temi più grossi e vede Claudio Brachino nella conduzione di “Terrorism”, un programma di sei puntate sul terrorismo internazionale.


NOTIZIE
Un tuffo nei palinsesti estivi
La stagione estiva Rai Mediaset sarà principalmente all'insegna della replica ma ecco segnalate anche tutte le novità.
25.05.2009 - Autore: Silvia Buffo