Torna sugli schermi Don Matteo. E a vestire i panni del prete-poliziotto che collabora con le forze dell’ordine per scoprire la verità su misteriosi omicidi sarà ancora una volta Terence Hill. Le riprese si svolgeranno in tre momenti diversi dell’anno, da luglio a dicembre: teatro della nuova serie le splendide cornici offerte da Gubbio e Roma. Ad affiancare Hill, ancora una volta, troveremo Nino Frassica nel ruolo del maresciallo Cecchini, Flavio Insinna in quello del capitano Anceschi, Natalie Guetta in quello della perpetua e Milena Miconi nella parte del sindaco. Dopo tante riconferme, una simpatica novità: un bambino che seguirà passo passo Don Matteo. I primi otto episodi della produzione Rai Fiction, realizzata da Lux Vide, saranno diretti da Giulio Base.
Don Matteo è, tra i personaggi interpretati da Terence Hill, uno dei più amati. Ma l’attore veneto, il cui vero nome è Massimo Girotti, vanta nel proprio curriculum pellicole diventate delle vere e proprie pietre miliari del western all’italiana. Prima di essere consacrato da lungometraggi come Dio perdona io no (1967), I quattro dell'Ave Maria (1968), Lo chiamavano Trinità... (1970) e ...Continuavano a chiamarlo Trinità (1971), Terence Hill vestì i panni di un giovane ufficiale settentrionale ne Il Gattopardo, celebre film di Luchino Visconti.
Durante il fortunato periodo degli spaghetti western, in particolare sul set dei due Trinità, nacque la celebre coppia Bud Spencer-Terence Hill: i due diedero vita a una lunga serie di commedie a base di bonarie scazzottate: Più forte ragazzi!(1972), A1trimenti ci arrabbiano (1974), Porgi l'altra guancia (1974), I due superpiedi quasi piatti (1977), Pari e dispari, Io sto con gli ippopotami(1979), Chi trova un amico trova un tesoro (1981), Nati con la camicia (1983), Non c'è due senza quattro (1984), Miami Supercops - I Poliziotti dell'8a strada (1985). La serie di film raccolse un successo senza precedenti nel nostro paese, basti pensare che solo i due western Trinità furono visti da più di 20 milioni di spettatori.
L’esordio alla regia per il cowboy dagli occhi di ghiaccio arrivò nel 1983, con il divertente remake di Don Camillo: Terence Hill interpretò anche il ruolo che fu di Fernandel. Grande successo, sempre dietro alla macchina da presa, l'attore lo ottenne poi con la trasposizione cinematografica del fumetto di Morris e Goscinny, Lucky Luke. In Italia fu trasmessa come miniserie televisiva, in Germania e Francia venne proiettata addirittura nelle sale cinematografiche. Dopo alcune esperienze non proprio esaltanti, tra cui l' 'operazione nostalgia' con Bud Spencer nella commedia Botte di Natale (1994), Terence Hill è tornato al successo interpretando Don Matteo.


NOTIZIE
Tutti i volti di Terence
Un tempo lo chiamavano...Trinità. Oggi è Don Matteo. Il suo nome è Massimo Girotti o, se preferite, Terence Hill.

12.04.2007 - Autore: Diego Anzisi