NOTIZIE

Tutti all'arrembaggio

Arriva la nuova serie di "Tutti all'arrembaggio", in onda dal 13 aprile su Italia 1. Vivrete tante nuove e divertenti avventure in compagnia di Rufy...

Arrembaggio

19.05.2009 - Autore: Filippo Ricciotto Facchetti
Dal 13 aprile alle 13.30 arriva il martedì e giovedì la nuova serie di ”Tutti all’arrembaggio”. La serie animata, prodotta da Toei Animation e tratta dal manga di Eiichiro Oda, “One Piece”, è giunta ormai alla quarta serie.   L’anime, caratterizzato da una forte componente di azione e dinamismo, narra la storia del giovane Rufy, ribattezzato Rubber qui in Italia, intraprendente ragazzo fermamente deciso a diventare un pirata.   Tale scelta è dettata dalla sua ammirazione per il capitano Shanky, avventuriero del mare spinto da nobili ideali e affiancato da compagni degni di fiducia e rispetto. Il povero Rufy tuttavia, nonostante la ferma determinazione di realizzare il proprio sogno, è un ragazzo fin troppo ordinario per affrontare i pericoli del mare, e le sue pressanti richieste di diventare membro dell’equipaggio di Shanky vengono costantemente ignorate.   Nonostante questo, Rufy mangia per errore un leggendario frutto del Diavolo, ottenendo così un corpo di gomma capace di allungarsi a piacimento e di resistere a ogni genere di urto, e dopo un’attesa di dieci anni inizia il suo viaggio alla ricerca di un valoroso equipaggio e del leggendario tesoro chiamato One Piece.   L’originalità della trama e delle situazioni proposte dall’autore nel manga di “One Piece”, vengono riportate con estrema fedeltà nella serie animata.   Il mondo dove si svolgono le avventure di Rufy e dei suoi compagni infatti, pur essendo spesso dominato da prepotenze di ogni tipo, offre molti insegnamenti morali, e grazie alla particolare caratterizzazione dei personaggi è in grado di strappare più di un sorriso. Proprio a causa di questa particolarità tuttavia, l’anime di “One Piece” non è stato acquistato da nessun paese straniero a parte l’Italia, in virtù del problematico adattamento. “All’arrembaggio” è un anime che parla di amicizia, dove la fiducia nei propri compagni e i legami che uniscono la ciurma superano la diversità degli ideali, e dove ogni episodio insegna a rispettare il prossimo e a vivere per ciò in cui si crede.   Eiichiro Oda sottolinea più volte che i veri tesori non sono i gioielli e gli oggetti preziosi, bensì ciò in cui una persona crede realmente. Tale principio è particolarmente evidente nello splendido personaggio di Rolonoa Zoro, abile spadaccino apparentemente senza scrupoli, spinto a mettere alla prova le proprie capacità nel tentativo di diventare il più forte del mondo. La sua determinazione tuttavia non deriva da un semplice desiderio di potere, ma da una promessa fatta anni prima alla sua defunta rivale d’infanzia, e dall’intensità del sentimento provato da Zoro nei suoi confronti.   Considerando l’entità del successo ottenuto in Giappone da questa serie e lo stile di disegno, in Italia molti hanno paragonato “One Piece” a un nuovo “Dragonball”, “All’arrembaggio” presenta animazioni fluide e curate, e un doppiaggio di tutto rispetto. Gli adattamenti si limitano a una serie di fermo immagine studiati per nascondere le scene più sanguinose.
FILM E PERSONE