NOTIZIE

Torna l'ape Maia!

Torna su Italia 1 una beniamina del pubblico più giovane: "L'ape Maia". A partire dal 16 marzo. La saggia apetta, in compagnia dei suoi compagni di viaggio Willy e Flip, va alla scoperta del mondo e alla ricerca di nuovi amici.

Ape Maia

19.05.2009 - Autore: Valeria Baldi
Da martedì 16 marzo torna su Italia 1 una beniaminia del pubblico più giovane, “L’ape Maia”, in onda dal lunedì al venerdì alle ore 8.00. L’apetta pasticciona darà un dolce risveglio ai bambini...   L’Ape Maia é veramente un cartone animato mitico. L’Ape Maia nasce nel 1975 da una coproduzione nippo-tedesca, così come ”Heidi” e ”Wickie il Vichingo”. Le avventure della simpatica ape sono state tradotte in 43 lingue e trasmesse in oltre cinquanta paesi. In Giappone fu trasmessa per la prima volta nel 1975 ed in Italia arrivò nel 1979 (in onda su Raiuno). Creatore e disegnatore del cartone animato è Marty Murphy e le avventure sono tratte dai racconti “L’Ape Maia e le sue avventure” e “Il popolo del cielo” (1912) dello scrittore tedesco Waldemar Bonsels.   L’ape Maia non vuole essere solo un programma di intrattenimento, ma una serie animata educativa e di informazione. Attraverso le mille avventure dell’Ape Maia, i bambini imparerano a conoscere più da vicino il mondo degli insetti, visto che amici e compagni di giochi della giovanissima ape sono formiche, api, cavallette e scarabei. In maniera originale e soprattutto divertente. Maia è intelligente, curiosa ed impaziente di scoprire il mondo e conoscere nuovi amici.   L’ape Maia e il suo amico Willy, il pigro calabrone, vivono nel bosco in compagnia di tutti gli altri animali. Passano i giorni giocando, ma anche scoprendo l’universo che li circonda. Non tutto é rosa e fiori. Spesso infatti si trovano ad affrontare pericoli, brutte avventure, a scappare dai loro predatori che non sono pochi. Accanto a loro anche Flip, la cavalletta che accompagna i due nelle loro avventure.   Ci sono poi, Kurt, il grosso scarafaggio, convinto di essere la creatura più forte della prateria, la mosca Puck e il lombrico Max, il cui unico rammarico é quello di non poter volare. Il nemico più terribile dell’Ape Maia é invece il grande ragno Thekla, che dà continuamente del filo da torcere ai nostri amici.   Divertente sarà ascoltare la sigla della serie che verrà riproposta: quella originale cantata da Katia Svizzero! La ricordate?
FILM E PERSONE