

NOTIZIE
Tom e Jerry
Fra loro due non vale la legge del più forte. Vale solo la legge del più furbo. Stiamo parlando di Tom e Jerry, la coppia gatto-topo più famosa della storia del cartone animato.

19.05.2009 - Autore: Francesca Camerino
Hanno più di 60 anni ma non li dimostrano. Si tratta di due tra i personaggi a cartoni più divertenti di tutti i tempi: Tom e Jerry, le cui storie sono in onda ogni giorno alle 7:05 e d alle 20:05 su Cartoon Network.
Nati a Hollywood nel 1940 dalla mente di Hanna & Barbera hanno subito catturato il pubblico di tutto il globo. In più, su tredici nomination hanno vinto ben sette Oscar.
In quegli anni lontani, nel loro primo cortometraggio animato intitolato "Puss get the boot" il gatto si chiamava Jasper e il topolino non aveva nome. Il risultato fu grandioso. I ragazzi erano incantati dal topo senza nome e presero subito le sue parti. Erano tutti contro Jasper. Ma ben presto Tom e Jerry iniziarono a prendere la loro forma definitiva.
Il successo è dato anche dal fatto che i due protagonisti hanno delle personalità molto spiccate.
Tom è un gatto comune, grande, grigio e bianco, dagli occhi enormi e gialli che si diverte ad ideare piani per afferrare il suo piccolo nemico. E sì, perchè quello è il massimo che raramente riesce a fare. Di mangiarlo non se ne parla anche perchè Jerry riesce sempre a farla franca. E' tremendo, opportunista e la cosa che lo diverte di più è esercitare il suo potere sul topolino. Non può nulla contro il suo istinto felino. I suoi unici scopi nella vita sono mangiare, dormire e andare a caccia di topi. Spesso si acquatta di fronte alla porta di Jerry, un foro alla base di una parete di casa all'interno del quale c'è il suo mondo fatto di ogni genere di oggetto in miniatura. Tom infila la grossa mano per agguantarlo o prova i più svariati mezzi per farlo uscire, ma senza grossi risultati. Cerca di avere la meglio su di lui anche quando dorme perché è uno dei pochi momenti in cui il topolino non è all'erta. Un altro suo nemico irriducibile è il cane che riesce a sbaragliare sempre il gattone.
Jerry è di colore marrone, veloce, intelligente e passa il tempo a burlarsi di Tom. E' tranquillo, non da' fastidio a nessuno se non è provocato. In quel caso mette in moto la furbizia a danno del meno scaltro Tom. Sembra innocuo ma possiede una gran faccia tosta. Mentre Tom è egoista e agisce solo in funzione di se stesso, Jerry spesso si dà da fare per aiutare i piccoli animali che cadono nelle grinfie di Tom.
I campi di battaglia del gatto e del topo sono le varie stanze della casa, compresa la cucina. Si inseguono continuamente e nella loro folle corsa fanno crollare ogni cosa che intralcia il loro percorso. La lotta alla fine vede sempre come vincitore il più piccolo. In questo caso non regna la legge del più forte, ma del più furbo. E' un vero e proprio ring e l'unico modo che ha Tom per cercare di distrarre Jerry è proponendogli il pezzo di formaggio. Questo è l'unico punto debole del topo. Ma anche Jerry una ne pensa e cento ne fa. Forse per la sua statura o per quel suo aspetto tenero ispira fiducia e la maggior parte dei ragazzi si mette dalla sua parte. E chi difende il povero Tom che ha come unica colpa il suo istinto da predatore?