Una favola femminista dove il compito di aprire gli occhi ad un gruppo di studentesse votate a un futuro da mogli perfette, è affidato all’attrice Julia Roberts.
Questo in estrema sintesi è l’arco narrativo del film Mona Lisa Smile uscito nel 2003 e diretto dal regista britannico Mike Newell. Il film, per via della tematica prettamente femminile, è sorretto da un cast di giovani attrici che all’epoca fecero qui le prime apparizioni di successo. Nel cast, i volti delle attrici Julia Roberts, Kirsten Dunst, Julia Stiles, Maggie Gyllenhaal e Ginnifer Goodwin.
Questo in estrema sintesi è l’arco narrativo del film Mona Lisa Smile uscito nel 2003 e diretto dal regista britannico Mike Newell. Il film, per via della tematica prettamente femminile, è sorretto da un cast di giovani attrici che all’epoca fecero qui le prime apparizioni di successo. Nel cast, i volti delle attrici Julia Roberts, Kirsten Dunst, Julia Stiles, Maggie Gyllenhaal e Ginnifer Goodwin.
Il film. Successo al botteghino per Mona Lisa Smile, quando uscì nelle sale il film si piazzò al secondo posto nella classifica del box office, appena sotto uno dei capitoli di Il Signore degli Anelli – Il ritorno del re.
La storia racconta invece del tentativo di una docente di storia dell’arte di un collegio femminile degli Stati Uniti, che nel 1953 cerca di offrire un altro punto di vista sulla femminilità ad un gruppo di studentesse di un prestigioso college della California, tutte già avviate al ruolo di mogli e madri.

La storia racconta invece del tentativo di una docente di storia dell’arte di un collegio femminile degli Stati Uniti, che nel 1953 cerca di offrire un altro punto di vista sulla femminilità ad un gruppo di studentesse di un prestigioso college della California, tutte già avviate al ruolo di mogli e madri.

Dietro le quinte. Per prepararsi al ruolo, Julia Roberts ha davvero partecipato ad un corso di storia dell’arte presso la New York University. Mentre buona parte del film è stato girato all’interno della Columbia University di New York, dove si sono laureate entrambe le attrici Julia Stiles e Maggie Gyllenhaal.


Perché vederlo. Se si ha voglia di esplorare il tema del riscatto personale e assistere a una pellicola dove la figura della professoressa-idealista sul modello del film L’attimo fuggente risulta essere particolarmente riuscita.
La scena da antologia. Quella di stampo corale in cui Julia Roberts costringe la classe a interrogarsi sul significato di un dipinto suscitando umorismo e risposte ironiche da parte delle studentesse.
Dove e quando. Stasera lunedì 30 maggio alle ore 21:15 su TV8.