Siamo di fronte a un quinto capitolo riuscito che mescola l’ironia iconica della saga e l’azione, a una love-story tra il protagonista Tom Cruise e la new entry Rebecca Ferguson.
LEGGI ANCHE: MISSION: IMPOSSIBLE, ROGUE NATION - LA NOSTRA RECENSIONE
LEGGI ANCHE: IL MITO DI JAMES BOND, ECCO I MIGLIORI FILM DI CIASCUN INTERPRETE DI 007

In ‘Rogue Nation’ che precede il sequel ‘Fallout’ si fa ancora più forte l’idea di un agente segreto che è diventato quasi un supereroe tra i mortali, capace capitolo dopo capitolo di alzare ancora più in alto l’asticella della sfida e dell’avventura senza perdere la credibilità del personaggio, il divertimento e l'ironia. Ai posti di comando si siedono questa volta J.J. Abrams, che produce, e Christopher McQuarrie che dirige e scrive il film.
LEGGI ANCHE: MISSION: IMPOSSIBLE, ROGUE NATION - LA NOSTRA RECENSIONE
LEGGI ANCHE: IL MITO DI JAMES BOND, ECCO I MIGLIORI FILM DI CIASCUN INTERPRETE DI 007

In ‘Rogue Nation’ che precede il sequel ‘Fallout’ si fa ancora più forte l’idea di un agente segreto che è diventato quasi un supereroe tra i mortali, capace capitolo dopo capitolo di alzare ancora più in alto l’asticella della sfida e dell’avventura senza perdere la credibilità del personaggio, il divertimento e l'ironia. Ai posti di comando si siedono questa volta J.J. Abrams, che produce, e Christopher McQuarrie che dirige e scrive il film.
Il film. Ethan Hunt (Cruise) è impegnato in una nuova missione: far saltare i piani della temibile organizzazione criminale e terroristica chiamata Sindacato mentre la IMF viene minacciata nella sua esistenza. L’intreccio è importante ma non troppo in questa nuova impresa che come di consueto porterà Hunt a compiere imprese mirabolanti in giro per il mondo.

Questa volta si va a Vienna, ma anche a Casablanca, o si vola attaccati alla portiera di un aereo in decollo e insomma si fa proprio di tutto per rinsaldare il mito di Hunt e quello di Cruise superuomo. Il capitolo ha l’intelligenza di lasciare anche spazio ad altri personaggi come l’agente Benji Dunn (Simon Pegg), il villain interpretato da Sean Harris e la bond girl, forse, Rebecca Ferguson che con la loro presenza tengono a bada l’ego ipertrofico di Hunt senza levare ironia alla sua spavalderia.

Questa volta si va a Vienna, ma anche a Casablanca, o si vola attaccati alla portiera di un aereo in decollo e insomma si fa proprio di tutto per rinsaldare il mito di Hunt e quello di Cruise superuomo. Il capitolo ha l’intelligenza di lasciare anche spazio ad altri personaggi come l’agente Benji Dunn (Simon Pegg), il villain interpretato da Sean Harris e la bond girl, forse, Rebecca Ferguson che con la loro presenza tengono a bada l’ego ipertrofico di Hunt senza levare ironia alla sua spavalderia.
Dietro le quinte. La scena del decollo dell’Airbus da terra è stata girata da Cruise senza l’ausilio di nessuna controfigura.
La scena da antologia. Sicuramente quella del prologo del film con Cruise che dà la caccia all’Airbus in fase di decollo; un momento a suo modo anche molto divertente oltre che adrenalinico.
Perché vederlo. Che domande, parliamo di Ethan Hunt!
Dove e quando. Alle ore 21:26 su Canale 5.