NOTIZIE

Stasera in TV, 16 giugno: i Pensieri pericolosi di Michelle Pfeiffer

Sfortunata ma affascinante nei panni di una insegnante ex marine, la splendida attrice si scontra contro una classe 'di ferro'.

16.06.2016 - Autore: Mattia Pasquini (Nexta)
Prabibilmente l'unico, sicuramente il migliore risultato della carriera dl canadese John N. Smith Pensieri pericolosi (Dangerous Minds) del 1995 ci regalò una versione inedita di Michelle Pfeiffer, sensuale e affascinante anche nei panni dell'insegnante 'ostaggio' di una classe piuttosto particolare.

Il film. Nove anni nel Corpo dei Marines sono sicuramente stati un'ottimo background per LouAnne Johnson, oggi votata all'insegnamento e - grazie all'aiuto dell'amico e collega Hal Griffith - assistente in un liceo californiano. Il suo compito sarà di insegnare letteratura alla classe più difficile della scuola, composta di ragazzi disagiati capeggiati da Emilio Ramirez. Sorprendentemente dotato, il ragazzo viene ucciso da uno spacciatore spingendo la nuova professoressa a occuparsi dei suoi alunni come nessuno aveva mai fatto e dopo esser stata sconsigliata dai propri stessi colleghi.



Dietro le quinte. Forse Michelle Pfeiffer era tanto radiosa e intensa in questo film perché incinta, ma questo comportò il problema per la produzione di non farlo notare. Magari scegliendo vestiti adeguati o escamotage (come quello di farle trasportare oggetti che ne nascondessero le forme). Ma la produzione fu meno clemente con Andy Garcia, le cui scene d'amore con Louanne vennero direttamente tagliate dal montaggio finale.

Perché vederlo. Il film non resterà forse nella storia del cinema, ma in quanto adattamento cinematografico del libro autobiografico "My Posse Don't Do Homework" (re-intitolato Dangerous Minds nel 1996) della vera LouAnne Johnson, scrittrice, insegnante ed ex-marine statunitense resta un titolo imperdibile nella filmografia della Pfeiffer, intensa e a tratti divertente, di certo capace di una interpretazione unica in un film di genere tipico dell'epoca.



I premi. Non amatissimo dalla critica, il film raccolse più di una Nomination agli MTV Movie Awards (tra cui per la Donna Più Desiderabile, ovviamente la divina Michelle) oltre a vincere qualche premio sparso, dal Golden Screen tedesco al Blockbuster Entertainment fino agli ASCAP Award per Film e tv per la canzone più eseguita (Gangsta's Paadise di Coolio e Stevie Wonder) e per Lisa Coleman e Wendy Melvoin.

Dove e quando. Alle 21:15 su Rai Movie, canale 24 del digitale terrestre e numero 14 della piattaforma satellitare TivùSat.


 
FILM E PERSONE