LEGGI ANCHE: IL PONTE DELLE SPIE, LA RECENSIONE IN ANTEPRIMA
LEGGI ANCHE: DIECI FILM BIOGRAFICI DA NON PERDERE
LEGGI ANCHE: IL MIO SOGNO AMERICANO? SI SUICIDA IN UN MOTEL

La sceneggiatura coinvolge e rielabora le vicende realmente accadute e riguardanti l'ex spia sovietica Rudolf Abel che sono state in parte raccontate da Truman Capote in Una casa a Brooklyn Heights. I diversi spunti sono poi confluiti in un grande spy story che racconta con puntualità e accuratezza storica il clima di tensione tra Stati Uniti e Russia e il carattere granitico di un uomo di legge che porta avanti, al di là delle pressioni internazionali, la propria idea di giustizia e di compromesso e, soprattutto, di umanità.
Il film. All'avvocato James Donovan (Tom Hanks) viene affidato il caso della difesa di una spia russa catturata Rudolf Abel (Rylance). All'avvocato di Brooklyn il compito di difenderlo rispettando i principi costituzionali americani solo superficialmente mentre l'intero Paese e le Istituzioni schiumano di rabbia nel voler vedere una condanna definitiva e sanguinaria. Ma Donovan, un giusto che Spielberg ama fin da subito, si mette in mezzo e cerca di condurre la propria professione fino in fondo senza storture ideologiche. Alla fine però tra i due uomini si svilupperanno anche sentimenti di stima e rispetto mente Spielberg ci regala una parabola sull'onestà e sulla funzione sociale del compromesso.
Dietro le quinte. Spielberg ha scelto Mark Rylance dopo aver visto al sua performance a teatro registrata anche in video Twelfth Night dove recita nei panni di Olivia. Da allora il regista e l'attore hanno lavorato insieme in Ready Player One e The GGG - Il grande gigante gentile.

La scena da antologia. Il bel dialogo tra Abel e Donovan quando Abel gli racconta un aneddoto della sua infanzia che svela come la determinazione e la forza morale di un uomo possa essere la chiave per la sua sopravvivenza.
Perché vederlo. Una grande danza tra due magnifici attori in un contesto storico che ancora non ha perso la sua forza al cinema.
I premi. Miglior attore non protagonista a Mark Rylance.
Dove e quando. Alle ore 21:25 su Rai 1 in prima TV.