Due amanti divisi dalle differenze di classe, dall’odio delle famiglia, infine dalla guerra; cosa vi ricorda se non una coppia tragica per eccellenza come quella dell’opera Romeo e Giulietta? In realtà senza fare paragoni arditi, ogni storia d’amore piena di pathos che si rispetti deve avere una serie di ostacoli di fronte a sé, per fortificarsi e portare poi verso l’happy ending finale. É quello che fa un film classico come Le pagine della nostra vita di Nick Cassavetes, uscito nel 2004 e in onda stasera su Rete 4 alle ore 21:15.
Il film. Ricetta per un dramma romantico di successo: prendere due attori d’eccezione, Ryan Gosling e Rachel McAdams, belli e dal fascino romantico, e metterli al centro di una storia a tinte forti tratta da uno dei libri più conosciuti dello scrittore Nicholas Sparks. Ecco a voi che avrete un film tragico come Le pagine della nostra vita.
Dietro le quinte. Gli attori hanno cercato di calarsi nell’atmosfera rurale del film. La McAdams ha vissuto per due mesi nella Carolina del Sud; e Gosling ha montato alcuni mobili per prepararsi alla parte dell’operaio Noah.


Perché vederlo. Per immergersi in una storia d’amore classica e piena di emozioni.
LEGGI ANCHE: MICHELLA MONAGHAN MUSA DI NICHOLAS SPARKS
LEGGI ANCHE: MICHELLA MONAGHAN MUSA DI NICHOLAS SPARKS
La scena da antologia. Il bacio tra i due amanti che si ritrovano dopo che poteri superiori alla loro volontà li hanno separati. La diffidenza della famiglia di lei, la Seconda guerra mondiale; e il bacio che si scambiano è davvero da tempo agognato.
Dove e quando. Mercoledì 13 settembre alle ore 21:15 su Rete 4.