Reese Whiterspoon ricorderà probabilmente a lungo il suo ruolo nel biopic su Johnny Cash del 2005, quando ricevette l'Oscar come Miglior attrice protagonista per aver interpretato l'amante di Cash, June Carter. E crediamo che nemmeno il pubblico si scorderà presto di questo piccolo grande film che ha l'intensità ruvida delle canzoni del grande cantante country americano e il tocco dark che dà alla biografia di Johnny Cash un attore magnetico come Joaquin Phoenix.

Il film. Quando l'amore brucia l'anima - Walk the Line è una ricostruzione appassionata della vita di Cash dall'infanzia, al successo, passando per le ossessioni e per le dipendenze del personaggio fino a incontrare la donna che probabilmente lo dannerà e poi lo salverà dai propri demoni. Il regista James Mangold non si accontenta però di scrivere una storia con freddezza e rigore storico al contrario, la fa vivere ai suoi attori che per l'occasione si trasformano in interpreti di tutte le canzoni presenti nel film. Pelle, cuore e musica per entrare nel mondo di Cash in maniera completa. Sullo schermo si vede e infatti il film ha avuto molto successo sia da parte del pubblico che della critica.

Dietro le quinte. I due protagonisti hanno dichiarato di essere stati molto nervosi durante i sei mesi di preparazione al film durante le lezioni di canto e di musica fino a litigare spesso per le questioni più futili. Poi però una volta girato il primo ciak sono diventati molto amici.
La scena da antologia. La proposta di matrimonio di Cash a June. Il bello della scena è che la regia rimane strettissima sui volti dei due e sulle loro emozioni nonostante si trovino davanti al pubblico, esso rimane un estraneo quasi sullo sfondo.
Perché vederlo. Film emozionante con una grande colonna sonora.
I premi. Miglior attrice protagonista a Reese Whiterspoon.
Dove e quando. Mercoledì 13 giugno alle ore 21:00 su Sony.

Il film. Quando l'amore brucia l'anima - Walk the Line è una ricostruzione appassionata della vita di Cash dall'infanzia, al successo, passando per le ossessioni e per le dipendenze del personaggio fino a incontrare la donna che probabilmente lo dannerà e poi lo salverà dai propri demoni. Il regista James Mangold non si accontenta però di scrivere una storia con freddezza e rigore storico al contrario, la fa vivere ai suoi attori che per l'occasione si trasformano in interpreti di tutte le canzoni presenti nel film. Pelle, cuore e musica per entrare nel mondo di Cash in maniera completa. Sullo schermo si vede e infatti il film ha avuto molto successo sia da parte del pubblico che della critica.

Dietro le quinte. I due protagonisti hanno dichiarato di essere stati molto nervosi durante i sei mesi di preparazione al film durante le lezioni di canto e di musica fino a litigare spesso per le questioni più futili. Poi però una volta girato il primo ciak sono diventati molto amici.
La scena da antologia. La proposta di matrimonio di Cash a June. Il bello della scena è che la regia rimane strettissima sui volti dei due e sulle loro emozioni nonostante si trovino davanti al pubblico, esso rimane un estraneo quasi sullo sfondo.
Perché vederlo. Film emozionante con una grande colonna sonora.
I premi. Miglior attrice protagonista a Reese Whiterspoon.
Dove e quando. Mercoledì 13 giugno alle ore 21:00 su Sony.