Un libro di successo, per certi versi un po’ grossolano, viste le numerose imprecisioni e forzature storiche e anche profondamente cupo che però è riuscito a diventare uno dei bestseller più letti di sempre con 40 mila copie vendute.
Il codice Da Vinci di Dan Brown è stato anche un ‘gancio’ perfetto per unire due mondi, l’America e l’Europa, sulla scia di un mistero da svelare che affonda le proprie radici nell’antica setta dei Templari e nel mito del Santo Graal.

Chi non si è fatto sfuggire l’occasione di poter girare un film d’azione e thriller in alcuni dei luoghi più belli del mondo, come Parigi, è il regista Ron Howard. Suo è l’adattamento del libro ononimo, il film è uscito nel 2006, protagonista è Tom Hanks e campione assoluto di incassi. Il codice da Vinci ha dato vita a una vera e propria saga cinematografica conclusasi nel 2016 con Inferno.
LEGGI ANCHE. INFERNO QUIZ, QUANTO NE SAI SULLA SAGA DE IL CODICE DA VINCI?
Il codice Da Vinci di Dan Brown è stato anche un ‘gancio’ perfetto per unire due mondi, l’America e l’Europa, sulla scia di un mistero da svelare che affonda le proprie radici nell’antica setta dei Templari e nel mito del Santo Graal.

Chi non si è fatto sfuggire l’occasione di poter girare un film d’azione e thriller in alcuni dei luoghi più belli del mondo, come Parigi, è il regista Ron Howard. Suo è l’adattamento del libro ononimo, il film è uscito nel 2006, protagonista è Tom Hanks e campione assoluto di incassi. Il codice da Vinci ha dato vita a una vera e propria saga cinematografica conclusasi nel 2016 con Inferno.
LEGGI ANCHE. INFERNO QUIZ, QUANTO NE SAI SULLA SAGA DE IL CODICE DA VINCI?
Il film. Il tono cupo e oscurantista del romanzo, a tratti violento, oscuro, thriller, è ripreso pienamente dal film presentato in anteprima al Festival di Cannes. Tra road movie, appassionato viaggio nella crittologia e tour culturale, le location sono soprattutto Parigi e Londra, troviamo Tom Hanks nei panni dello studioso Robert Langdon. Il suo personaggio va a spasso per i più bei siti storici e artistici d’Europa sulle tracce di un difficile mistero da risolvere. Accanto allo studioso, diversi personaggi hanno il ruolo di aiutare Langdon a risolvere l’intricato Codice da Vinci in giro per l’Europa. Tra questi troviamo l’attrice Audrey Tautou e l’attore Ian McKellen.


Dietro le quinte. Il film ha avuto un sequel sempre girato da Ron Howard: Angeli e demoni.
La scena da antologia. La fuga rocambolesca di Langdon per le strade di Parigi a bordo di una smart.
Perché vederlo. Un thriller d’azione ben costruito ma non particolarmente raffinato.
Dove e quando. Lunedì 12 marzo alle ore 21:30 su TV8.