Corpi da reato di Paul Feig è commedia esilarante tutta giocata sull'equilibrio di opposti tra il personaggio e la fisicità di Sandra Bullock, una agente rigida e perfettina, e quello di Melissa McCarthy, una poliziotta dai metodi poco ortodossi e dall'aspetto trascurato. Siamo di fronte a un film da ridere, con un buon ritmo e alcune scene di azione ben calibrate da riscoprire.

LEGGI ANCHE: NON CHIAMATELI FILM AL FEMMINILE, INTERVISTA A PAUL FEIG
LEGGI ANCHE: IL MITO DI ZORRO, ECCO I FILM PER RISCOPRIRE L'EROE
Il regista di Le amiche della sposa torna nel 2013 al cinema dopo il successo della pellicola comica portandosi dietro la sua attrice feticcio come la McCarthy e preparandosi al salto tra lavoro di nicchia e commedia degna dell'attenzione di una grande star come Sandra Bullock. Alla fine l'operazione riesce e si ride nuovamente attraverso la capacità del regista di costruire personaggi comici fuori dalla norma. Tra l'altro in Italia dal 13 dicembre uscirà il suo ultimo film: Un piccolo favore.
LEGGI ANCHE: UN PICCOLO FAVORE, LA NOSTRA RECENSIONE

Il film. Sarah (Bullock) è un'agente dell'FBI di New York appassionata del proprio lavoro, efficiente e un po' troppo perfettina. Per seguire un caso arriva a Boston dove deve collaborare con l'agente Shannon (McCarthy) una donnona dai metodi rudi e poco ortodossi ma molto capace. E così le due diversità messe a confronto si troveranno a scatenare situazioni esilaranti e a testimoniare una rilettura in rosa della classica coppia di poliziotti tipica del genere poliziesco buddy cop.
Dietro le quinte. In una scena del film appare il vero marito della McCarthy, Ben Falcone.
La scena da antologia. L'esilarante scena in discoteca quando la Bullock è oggetto di un restyling per via dei suoi tailleur troppo poco adatto all'atmosfera di divertimento e di trasgressione.
Perché vederlo. Una commedia divertente dove la McCarthy rischia con la sua bravura di oscurare una stella come la Bullock.
Dove e quando. Alle ore 21:25 su Nove.

LEGGI ANCHE: NON CHIAMATELI FILM AL FEMMINILE, INTERVISTA A PAUL FEIG
LEGGI ANCHE: IL MITO DI ZORRO, ECCO I FILM PER RISCOPRIRE L'EROE
Il regista di Le amiche della sposa torna nel 2013 al cinema dopo il successo della pellicola comica portandosi dietro la sua attrice feticcio come la McCarthy e preparandosi al salto tra lavoro di nicchia e commedia degna dell'attenzione di una grande star come Sandra Bullock. Alla fine l'operazione riesce e si ride nuovamente attraverso la capacità del regista di costruire personaggi comici fuori dalla norma. Tra l'altro in Italia dal 13 dicembre uscirà il suo ultimo film: Un piccolo favore.
LEGGI ANCHE: UN PICCOLO FAVORE, LA NOSTRA RECENSIONE

Il film. Sarah (Bullock) è un'agente dell'FBI di New York appassionata del proprio lavoro, efficiente e un po' troppo perfettina. Per seguire un caso arriva a Boston dove deve collaborare con l'agente Shannon (McCarthy) una donnona dai metodi rudi e poco ortodossi ma molto capace. E così le due diversità messe a confronto si troveranno a scatenare situazioni esilaranti e a testimoniare una rilettura in rosa della classica coppia di poliziotti tipica del genere poliziesco buddy cop.
Dietro le quinte. In una scena del film appare il vero marito della McCarthy, Ben Falcone.
La scena da antologia. L'esilarante scena in discoteca quando la Bullock è oggetto di un restyling per via dei suoi tailleur troppo poco adatto all'atmosfera di divertimento e di trasgressione.
Perché vederlo. Una commedia divertente dove la McCarthy rischia con la sua bravura di oscurare una stella come la Bullock.
Dove e quando. Alle ore 21:25 su Nove.