Film Boom, la sezione che il canale satellitare Boomerang dedica esclusivamente ai lungometraggi animati, per il mese di marzo, ogni domenica, propone lo Speciale Flintstones.
Si parte l’11 alle 17.30 con I Jetsons e i Flinstones finalmente insieme (Titolo originale: The Jetsons meet The Flintstones, di Don Lusk, Usa 1987, 90minuti). A causa di una Macchina del Tempo i Jetson e i Flintstones, due amatissime famiglie cartoon, si incontrano. Tutto ha inizio quando George Jetson utilizza la Macchina del Tempo per teletrasportare la famiglia in un viaggio nel futuro. Qualcosa non va per il verso giusto e i Jetson si ritrovano nel “paleolitico” mondo dei Flintstones. Dopo un’iniziale e ovvia diffidenza, le due famiglie diventano amiche. All’improvviso, peró, la Macchina del Tempo viene per caso riattivata e i Flinstones saranno catapultati nel futuro-futuristico… un vero shock! Riuscirá Fred a risedersi sulla sua amata poltrona di pietra o George ad usare la sua jet mobile?
Il 18 marzo, sempre alle 17,30 sarà invece la volta del film Flinstones: lieto evento a Hollyrock (Titolo originale: Hollyrock-a-bye baby, di William Hannah, Usa 1993, 89’minuti). Dopo aver saputo di essere sul punto di diventare nonni, i Flintstones e i Rubbles partono per Hollyrock per far visita ai loro ragazzi. Pebbles é occupatissima con il lavoro, e Bam-Bam sta disperatamente cercando di vendere la sua sceneggiatura: nessuno dei due é preparato per la lunga visita dei genitori. Mentre Wilma e Betty si occupano dei preparativi per la nascita del bimbo, Fred e Barney si danno da fare per vendere il lavoro di Bam-Bam. Dopo una serie di incredibili avventure, Pebbles finalmente dá alla luce... due gemelli: Roxy e Chip.
Il 25 marzo viene trasmesso il lungometraggio intitolato I Flintstones incontrano Rockula (Titolo originale: The Flintstones Meet Rockula and Frankenstone, di Ray Patterson, Usa 1979, 48minuti). I Flintstones partecipano a una gara in costume per vincere un viaggio romantico nel castello del Conte Rockula, in Rocksylvania. La leggenda racconta che il Conte stava creando un mostro simile a Frankenstein per tenere alla larga i lupi mannari, ma che da 500 anni nessuno ne ha piú notizie. Gli antenati arrivano al castello in tempo per il ballo in maschera, ma Fred e Barney si imbattono inavvertitamente nel laboratorio segreto del Conte. Mentre cercano di uscire dalla finestra, un lampo colpisce “Frankenstone”, che riporta in vita anche il centenario proprietario di casa. Il Conte porterà caos e spavento al party, e quando rapirà Wilma sará Fred a doverla salvare.
Per concludere il ciclo, domenica 1 aprile alle 17.30 va in onda Intrigo a Bedrock (Titolo originale: The Man Called Flintstones, di W.Hannah e J.Barbera, Usa 1966, 87minuti). Direttamente dagli Hanna e Barbera Studios, 87 minuti di puro divertimento con i Flinstones più in forma che mai. La vera star del lungometraggio é il grande Fred Flinstones nei panni di un preistorico James Bond. Il film cartoon é infatti un’esilarante parodia delle più famose serie di spionaggio. Un appuntamento assolutamente da non perdere per tutti gli amanti del genere.


NOTIZIE
Speciale Flintstones
Boomerang rende omaggio alla famiglia di cavernicoli più spassosa del pianeta cartoons. Ogni domenica l'appuntamento pomeridiano con FILM BOOM é interamente dedicato ai Flintstones.

19.05.2009 - Autore: a cura di Rossana Cacace