NOTIZIE

Speciale De Andrè: 10 anni di ricordi

A 10 anni dalla scomparsa del cantautore genovese RaiTre propone lo speciale "Che tempo che fa" condotto da Fabio Fazio. Filmati, testimonianze e ricordi per celebrare un grande della musica italiana.

Speciale Fabrizio De Andrè

19.05.2009 - Autore: Gianluigi Cacciotti
 

L'11 gennaio 1999 moriva a Milano uno dei pilastri della canzone d'autore italiana: Fabrizio De Andrè. Icona musicale e paladino del sociale, riusciva a coniugare il linguaggio pentagrammato con un accorato appello di denuncia a favore delle classi più deboli: la chitarra era la sua spada e il suo scudo, con cui difendersi e tramite la quale poetare sul mondo.   A 10 anni da quella perdita, la voce di De Andrè continua a risuonare nelle radio, nelle manifestazioni di piazza e nei locali. Qualcuno esalta la poeticità dei suoi testi, presenti anche in numerose antologie di letteratura, altri la musicalità originale. Tutti convergono però nel riconoscere il genio del cantautore e la qualità delle sue canzoni.   Quello stesso giorno, Raitre celebrerà l'anniversario della morte di Fabrizio De Andrè con una puntata speciale di "Che tempo che fa”.   Oltre a contributi audio e video che verranno via via mostrati in diretta, la proposta di omaggiarne la memoria sta assumendo le caratteristiche di un movimento dal basso, di una testimonianza che parte dalla gente comune che lo ha apprezzato, criticato, riscoperto...verrà dato ampio spazio a tutte quelle iniziative spontanee, partendo dal raduno di tanti giovani con la chitarra in piazza Duomo, fino alle scuole e alle strade che portano il suo nome.   C'è inoltre la possibilità di essere reporter per la trasmissione, di essere il corrispondente di zona che testimonia un particolare evento dedicato al ricordo del cantautore genovese.   Un’altra inziativa originale è stata poi promossa da RadioRai che ha lanciato un appello a tutte le emittenti invitandole a trasmettere l'11 gennaio alla stessa ora p, la stessa canzone (scelta da Dori Ghezzi, moglie di De Andrè).   "In quei minuti potremo fermarci ad ascoltare la voce straordinaria di Fabrizio, raro esempio, nel nostro Paese, di appartenenza a tutti" ha commentato Fabio Fazio. "Diamo al nostro pubblico appuntamento all'11 gennaio (a partire dalle 20.10 su RaiTre), con la fierezza, se posso usare questo termine, di essere concittadini di Fabrizio De Andrè". A questo appello e al ricordo di un grande cantautore ci uniamo anche noi.    
FILM E PERSONE