NOTIZIE

SOSPETTI 2

E' ancora Luca Bartoli, il magistrato interpretato da Sebastiano Somma, il protagonista di "Sospetti 2", la fiction che Raiuno manda in onda la Domenica alle 21 per sei puntate a partire dal 12 gennaio.

Sospetti 2

12.04.2007 - Autore: Paolo Mastazza
E ancora Luca Bartoli, il magistrato interpretato da Sebastiano Somma, il protagonista di \"Sospetti 2\", la fiction che Raiuno manda in onda la Domenica alle 21 per sei puntate a partire dal 12 gennaio.   Diretto da Gianni Lepre, \"Sospetti 2\" vede, oltre a Sebastiano Somma, due protagoniste femminili, Irene Ferri, un giovane vice-commissario di polizia, e Romina Mondello nel ruolo di Chiara.   In \"Sospetti 2\", lambientazione si sposta da Reggio Calabria (e da Verona) a Torino. In primo piano la vita privata e professionale di Luca Bartoli, alle prese con una difficile inchiesta che ha sullo sfondo i colossali interessi dellindustria farmaceutica. Lintreccio narrativo si svolge però sul piano privato. Bartoli è in procinto di sposare Chiara, la zia del piccolo Matteo figlio del suo ex-caposcorta (ucciso nella prima serie) e che di recente ha perso anche la madre. A poche settimane dalle nozze, Chiara subisce il fascino di un giovane avvocato, Stefano, e ha un attimo di sbandamento. Mentre il matrimonio sembra andare a rotoli Stefano viene ucciso e Bartoli è indiziato di essere lassassino.   Bartoli dovrà difendersi da questa accusa infamante, tentando al tempo stesso di ricostruire il rapporto con Chiara e di non perdere laffetto del piccolo Matteo.   La situazione per Luca Bartoli è al limite dellinverosimile. Lintegerrimo magistrato dovrà subire lonta del carcere e battersi con tutte le forze durante il processo per provare la propria innocenza. E unesperienza durissima da affrontare, ma anche toccante che porta Bartoli a scoprire lumanità, la solidarietà, la sensibilità del popolo dei reclusi.   Più che poliziesca, questa nuova edizione di \"Sospetti\" sembra essere una fiction dove il tema dei sentimenti è al centro della storia. Il groviglio dei rapporti tra i protagonisti, langoscia di Matteo, i sensi di colpa di Chiara e le difficoltà di Luca, sono il momento chiave di una fiction che promette di incollare, come in un feuilletton daltri tempi, i telespettatori più \"romantici\" allo schermo in queste fredde domeniche invernali.
FILM E PERSONE