

NOTIZIE
SKY, ne vedremo delle belle
Dalle ceneri di Telepiù e di Stream infatti dovrebbe avere il via il 31 luglio prossimo SKY la nuova pay tv digitale italiana con un'offerta di oltre 100 tra canali e servizi accessibili attraverso differenti forme di abbonamento.

12.04.2007 - Autore: Paolo Mastazza
E, giunto al settimo giorno, parlò. Tom Mockridge, amministratore delegato della nuova pay tv Sky Italia (SKY) e il suo fido e instancabile uomo della comunicazione Tullio Camiglieri hanno dato in pasto ai leoni il loro bel comunicato stampa con tutte (ma sono proprio tutte ?) le novità del bouquet di offerta televisiva che mira a conquistare i cuori e i portafogli di milioni di italiani.
Dalle ceneri di Telepiù e di Stream infatti dovrebbe avere il via il 31 luglio prossimo SKY pay tv controllata dal magnate dei media Rupert Murdoch (e per una quota del 19,9% da Telecom Italia - con un'offerta di oltre 100 tra canali e servizi accessibili attraverso differenti forme di abbonamento.
Parecchie le novità del nuovo bouquet satellitare SKY. Nel settore intrattenimento gli abbonati troveranno 6 canali: FOX (nuovo), Happy Channel, Duel TV, RAISAT Extra e RAISAT Premium (nuovi canali nati dalla fusione di RAISAT Show, Fiction e Album), Canal Jimmy e Cult Network Italia. L'area notizie si arricchirà dell'arrivo del nuovo canale allnews SKY News Channel e di altri 7 canali (FOX News, CFN-CNBC, Bloomberg Television, SKY News, CNN International, CNBC Europe e BBC World questi ultimi quattro in inglese). Il segmento musicale rimarrà sostanzialmente invariato rispetto all'offerta Telepiù, con MTV, Matchmusic e Rock TV a cui andranno ad aggiungersi due canali prima distribuiti nell'area free-to-air DEEJAY TV e Video Italia. Al campo dei prodotti musicali andrà poi aggiunto il servizio audio Music Choice con i suoi 25 canali digitali in stereofonia. La maggior parte delle novità sono concentrate nell'area "lifestyle e documentari" dove assisteremo ad una vera e propria moltiplicazione dell'offerta con l'arrivo dei nuovi The History Channel, Biography, Adventure One e i tre subtematici che si affiancheranno a Discovery Channel: Discovery Science, Discovery Civilization e Discovery Travel & Adventure. Tra i "vecchi" troveremo nell'offerta gli ex-free Alice e Leonardo oltre a Planete, RAISAT Gambero Rosso, MT Channel e Marcopolo. Ricco anche il comparto "ragazzi", con FOX Kids, Cartoon Network, Boomerang (nuovo), RAISAT Ragazzi e Italia Teen Television (nuovo da Mediaset). Infine il comparto sportivo in basic vedrà Eurosportnews, ESPN Classic Sport, Nuvolari e SNAI Sat. Infine moltissime novità anche nel campo delle offerte "premium" dedicate a cinema, sport e calcio. Che il gioco cominci, dunque. L'appuntamento è al 31 luglio.